Cuscinetto ad X incamerato....?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Cuscinetto ad X incamerato....?

Messaggio da Grighin » lunedì 13 agosto 2007, 21:53

Oggi ho montato il cuscinetto ad X sul supporto vite della X, la vite è una bella bestia
diametro 32 passo 30

Mi chiedevo se il costosissimo (da mutuo)cuscinetto ad X debba per forza essere icamerato, da come è fatto mi ha dato l'impressione che non ce ne fosse bisogno, visto che la piastra su cui è attaccato è rettificata ho pensato di monmtarlo così.. però sono ancora in tempo per modificare, voi cosa ne dite, può andare bene messo così, ho può dare problemi...?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 15 agosto 2007, 9:42

sto partorendo una soluzione simile per una nuova macchina, penso dovrebbe andare bene, magari aggiungici 2 squadri tra la cava del profilo e la piastra, guadagni in rigidità .

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 15 agosto 2007, 11:06

bene, grazie dell' info! non avevo proprio voglia di fare l'incameratura, la piastra è spessa 2,5 Cm ci vuole comunque lo squadretto..? perchè ho difficoltà  a farcelo stare perchè c'è subito dopo la puleggia..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

ste7x
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 13:27
Località: Cavallino Venezia

Messaggio da ste7x » mercoledì 15 agosto 2007, 11:26

ciao grighin,
forse sto per dire una cavolata...ma la dico uguale!!

Se gli facessi una sede esterna al cuscinetto? Da avvitare alla piastra
solo per dare rigidità  all'insieme.
Magari alla fine fai prima a fare la sede sulla piastra...
Non credo che con quelle 4 viti abbia comunque nessun problema.
Complimenti per la creatura, peccato che non sono vicino, mi sarebbe piaciuto vederla!

buon ferragosto
ste7x

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 15 agosto 2007, 11:30

é una buona idea invece! non tanto per il cuscinetto perchè non credo muova, anche perchè il suo carico di lavoro è radiale, ma mettendo un blochhetto dello spessore del cuscinetto tutto intorno aumento la rigidità  della piastra, un po come consigliato da Salvatore
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”