tornitura viti

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

tornitura viti

Messaggio da murof » sabato 22 gennaio 2011, 15:58

devo far fare le torniture per i cuscinetti su una vite a ricircolo 25X5...
dalla parte del 6202 non ci sono dubbi....

dalla parte del 3202 vorrei mettere la puleggia dalla parte interna rispetto al cuscinetto....
farei fare dunque una parte lunga 43mm (larghezza puleggia + larghezza cuscinetto - 1mm) tornita a 15mm e poi 35mm filettati 12X1,25 per dado e controdado per stringere il tutto a pacco....

e corretto così? basta stringere a pacco per bloccare saldamente la puleggia alla vite? servono rondelle zigrinate tra vite e puleggia o tra puleggia e cuscinetto?
basterebbe un dado autobloccante per stringere il tutto senza il pericolo che si sviti o meglio dado e controdado come preventivato??

ciao grazie :mrgreen:

canneto
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 20:26
Località: bergamo

Re: tornitura viti

Messaggio da canneto » domenica 23 gennaio 2011, 0:46

per far girare la puleggia insieme alla vite bisogna farli una chiavetta e poi metterci il dado in modo che non si sfili. normalmente poi il diametro della puleggia è inferiore per far si che abbia un punto di battuta ,e non tocchi il cuscinetto.ciao

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: tornitura viti

Messaggio da Lucavi » domenica 23 gennaio 2011, 21:59

Non sono sicuro di aver capito bene, tu vuoi mettere partendo dall'esterno supporto, cuscinetto e puleggia?
Sicuramente è più rigida ma hai tenuto conto che per montare la cinghia devi smontare il supporto della vite?
Comunque come ha detto canneto devi usare una chiavetta o se la potenza è poca può bastare un grano con la sua sede per bloccare una puleggia ma se usi un D25 non credo che hai motori così piccoli
Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”