aiuto configurazione elettromandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

aiuto configurazione elettromandrino

Messaggio da cristianvieri » giovedì 3 marzo 2011, 15:02

Ciao, ieri e arrivato dopo 7 giorni l'elettromandrino( http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... 0402873920), ho pagato solo 36 euro di dogana, iva e altre spese...

Con l'aiuto di KEN-KEN sono riuscito a colegare i cavi e farlo girare per una decina di secondi...molto silenzioso.

Devo fare il corpo con il foro diametro 80 da mettere sulla asse Z, spero di finire tutto in un paio di giorni...

Trovato anche una pompa da una caldaia rotta, per fare l'impianto di refrigirazione.

Il dubio che mi viene, e per questo chiedo il vostro aiuto, come si fa configurare l'inverter,se io lo lascio cosi come e stato impostato dalla fabrica cosa sucede?

Mi hanno dato una carta con vari parametri, ho letto un pò nel forum ma non capisco tanto, magari sarà  anche per la testa dura che ho .

Grazie
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: aiuto configurazione elettromandrino

Messaggio da Dag50 » giovedì 3 marzo 2011, 17:22

A quanto sei riuscito a spuntarlo nell' asta di ebay ?
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: aiuto configurazione elettromandrino

Messaggio da cristianvieri » venerdì 4 marzo 2011, 0:58

Lo pagato 250 euro compreso le spese di trasporto piu la dogana 36 euro...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: aiuto configurazione elettromandrino

Messaggio da mecha » venerdì 4 marzo 2011, 1:53

Cavolo..."buono scambio " :D

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: aiuto configurazione elettromandrino

Messaggio da cristianvieri » venerdì 4 marzo 2011, 20:31

aiutooooooo......grazie.
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: aiuto configurazione elettromandrino

Messaggio da Fabietto » sabato 5 marzo 2011, 20:54

Occhio la pompa per caldaia funziona bene solo a circuito chiuso, quindi niente vaso aperto.
Posta una scansione della carta o del manuale anche in inglese.
Se non è settato in modo corretto non dovresti romperlo ma magari non sfrutti tutte le potenzialità .
Che parametri devi impostare? start e stop da locale o da remoto, regolazione della velocità  da remoto o da locale, insomma come vuoi configurarlo? Tutto questo però se posti il manuale.
Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”