Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti motori

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti motori

Messaggio da Ma - la - ndrino » domenica 27 marzo 2011, 23:38

Salve a tutti, vorrei sapere se questo tornio andrebbe bene per rettificare le sedi di cuscinetti di banco di alcuni carter da minimoto in alluminio che fondo io stesso.

E' pensato solo ed unicamente per quel tipo di lavoro, quindi è di dimensioni veramente ridotte al minimo.. Corse utili si e no 10cm, struttura in tubolare in ferro (una volta ultimate le saldature da portare in forno) :mrgreen:

-alberi temprati sostenuti da 12mm con relativi manicotti.
-viti tpn (che nel progetto sono ancora da aggiungere).

i carter li farò + equilibrati possibili e li fisserò al tornio con il mandrino che vedete nel progetto (i 4 perni coincideranno con i fori dei 4 perni che terranno chiusi i 2 semicarter.)

Qualche sostegno angolare ce lo piazzero tranquilli :D

EDIT: dimenticavo.. Il tornio voglio farlo manuale non cnc!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da prinzi88 » lunedì 28 marzo 2011, 1:35

per mio modestissimo parere se devi farci delle retifiche è meglio usare pattini a ricircolo perchè quel tipo di barre/boccole a ricircolo sono un pò meno precise dei pattini e soprattutto hanno carichi sopportabili inferiori a quelli dei pattini.....inoltre, a meno di determinati accorgimenti, sarà  difficile raggiungere un grado di parallelismo "assoluto" tra quelle guide, dunque opterei per l'utilizzo di una sola guida per il movimento: un unico pattino a ricircolo mosso su di un binario delle serie più grosse (100mm), ovviamente uno per ogni direzione di movimento........questo però è un consiglio puramente teorico dato da un utente assolutamente ignorante in campo di torni...........
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » lunedì 28 marzo 2011, 21:39

Ciao, Ho cambiato il progetto e questa volta sono vicino a quello finale.. Ho cambiato le guide e ora credo che userò delle barre quadre rettificate d'alluminio saldate insieme. Devo solo aggiungere delle fessure ai lati delle barre così da "ingabbiare" gi assi nelle guide stesse.. Per ora allego qualche immagine del progetto non ancora ultimato.

Le barre le comprerei qui http://cgi.ebay.it/BARRA-QUADRA-IN-ALLU ... 2561b1dce5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Mago Merlino » lunedì 28 marzo 2011, 21:49

Ciao ti darei un consiglio che di sicuro lo sai già ... è di ridurre i giochi sia delle guide che del mandrino, qualche sede di cuscinetto che ho fatto basta un minimo gioco che diventa lasco da matti :x
Una domanda con una corsa da 100 mm riesci a fare le 2 sedi senza smondare dal mandrino??

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » lunedì 28 marzo 2011, 21:57

Ciao! Nel primo topic ho detto 10cm senza pensare.. Le farò da 20 per non avere problemi! Per quanto riguarda i giochi è mia intenzione non averne proprio!

Hai fatto sedi per cuscinetti su motori? Posso approfittarne per chiederti con cosa?

Ps: che intendi per "lasco da matti"? :mrgreen:

Saluti, Andrea.
Ultima modifica di Anonymous il martedì 29 marzo 2011, 7:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile eliminato

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Mago Merlino » lunedì 28 marzo 2011, 22:25

Ciao non ho fatto sedi di cuscinetti per motori, ma ognitanto mi capita di dover far sedi per cuscinetti ad esempio per dei rulli per i nastri da cava e altri che ora non mi vengono in mente...

per laschi intendo, che la passata prima nemmeno a mazzate entra il cuscinetto, appena togli nemmeno mezzo decimo :lol: rimane con un gioco da far spavento :lol:,
Per esempio nei rulli non mi faccio molti probelmi metto un po di bloccante e va bene lo
stesso, ma su un carter di un motore non puoi fare un lavoro del genere #-o

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » lunedì 28 marzo 2011, 22:34

:D Per montare i cuscinetti di banco infatti (quelli che reggono l'albero motore) si usa una tecnica che credo sia molto spartana ma comunque funzionante e magari potrebbe servire anche a te: scaldi la sede con un cannello a gas, per via del calore si dilata e il cuscinetto entra senza troppi sforzi :mrgreen: oppure metti in congelatore il cuscinetto che per effetto contrario si restringe e il risultato è sempre quello.. Mi sa che è + valido il primo metodo però..

Spero di esserti stato utile :D

Anonymous 10

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Anonymous 10 » lunedì 28 marzo 2011, 23:41

Solo un paio di domande: come farai per l'ortogonalità ? ed i supporti per l'albero mandrino
come mai in due pezzi? non è forse meglio uno e robusto?

Ciao!

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » martedì 29 marzo 2011, 0:09

Se per ortogonalità  intendi mettere tutti i pezzi perfettamente paralleli e a squadro, basterà  usare uno spezzone della stessa barra quadra fra una guida e l'altra come distanziale.. Essendo rettificato anche lo spezzone, la distanza fra i 2 pezzi risulterà  perfetta.

I supporti invece ne ho messi due perchè uno solo non mi ispira.. Sulla puleggia che sta sull'albero mandrino ovviamente va una cinghia e mettere 2 supporti fa si che le forze in gioco si scarichino su 2 punti anzichè 1 :D .. O almeno questa è la teoria ma non credo sia sbagliata..

Evita riporti inutili
Ultima modifica di Anonymous il martedì 29 marzo 2011, 7:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile eliminato

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 29 marzo 2011, 11:43

scusate, ma perchè far girare i carter, non è molto più comodo far entrare una fresa??

Inoltre, l'afferraggio non mi sembra l'ideale: io farei una piastra rettificata da frapporre nei carter (naturalmente con le varie spine di centraggio allungate,irrigidite ecc ecc), in questo modo hai sicuramente una migliore ortogonalità  dell'albero rispetto al piano di accoppiamento, in entrambe i sensi.

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Blanko70 » martedì 29 marzo 2011, 14:30

Quoto AndreaNSR125 e seconda cosa: hai detto che userai barre rettificate di alluminio saldate per le guide: primo, l'alluminio non e' adatto per le guide, se soggetto a scorrimento si usura subito, non e' scorrevole e al primo colpo sull'utensile si segna e ti fa impuntare il carro e secondo se la saldatura la fai dopo la rettifica le barre puoi star sicuro che si torceranno perdendo il minimo di precisione dato dalla rettifica.

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » martedì 29 marzo 2011, 15:51

L'alluminio è sufficiente che resista una-due volte.. Senza contare che ci metterò delle protezioni per evitare trucioli incastrati.. L'utensile come fa a toccare le guide?

Eviterò di saldarle se si rovinano in quel modo..

Per Andrea: faccio girare i carter perchè facendo girare solo la fresa (oltre a doverla comprare) dovrei fissare alla perfezione il carter e sarebbe più difficile.
Non ho capito come mi hai consigliato di bloccare il carter.. La piastra rettificata con le spine allungate c'è gia :/

1-1,5m di barra in acciaio rettificata quanto mi costerebbe?

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Blanko70 » martedì 29 marzo 2011, 16:35

Cos'e' un tornio usa e getta?

L'utensile non puo' toccare le guide, ma se si impunta e' il carro che ti va a segnare le guide, intorno ai bordi del punto dove prendono il colpo le guide si deformano (si rialzano i bordi intorno al colpo) e il carro se non ha gioco si impunta. Il motivo per cui le guide dei torni si fanno di ghisa e' che se prendono un colpo si scheggiano ma non si deformano.

Se anche fai girare i carter non devi comunque fissarli in modo perfetto? Cos'e' che mi sfugge?

Scusa se te lo dico ma mi sembra un'impresa con poche possibilita' di successo. Secondo me hai piu' speranza se tenti di alesare le sedi con un trapano a colonna, cosa che non e' il massimo, ma con qualche accorgimento si riesce a fare decentemente.

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » martedì 29 marzo 2011, 17:41

Blanko70 ha scritto:Cos'e' un tornio usa e getta?
No, ma ho poco budget e le guide migliori le comprerei vendendo il primo motore (del quale cmq realizzerei solo i carter..)
L'utensile non puo' toccare le guide, ma se si impunta e' il carro che ti va a segnare le guide, intorno ai bordi del punto dove prendono il colpo le guide si deformano (si rialzano i bordi intorno al colpo) e il carro se non ha gioco si impunta. Il motivo per cui le guide dei torni si fanno di ghisa e' che se prendono un colpo si scheggiano ma non si deformano.
Afferrato
Se anche fai girare i carter non devi comunque fissarli in modo perfetto? Cos'e' che mi sfugge?
Allora.. i carter saranno fissati perfettamente perchè la piastra rettificata sulla quale andranno serrati sarà  fatta con una cnc o comunque i fori attraverso i quali passeranno i perni di fissaggio saranno posizionati perfettamente. Se faccio girare i carter, c'entrare l'utensile è nettamente più facile di centrare una fresa.
Scusa se te lo dico ma mi sembra un'impresa con poche possibilita' di successo.
Non è detto che si impuntino le guide.. Non sono costretto a fare affondi di mezzo centimetro alla volta..
Secondo me hai piu' speranza se tenti di alesare le sedi con un trapano a colonna, cosa che non e' il massimo, ma con qualche accorgimento si riesce a fare decentemente.
Col trapano a colonna che ho io, parlare di sedi per cuscinetti è fuori discussione!
Se poi mi dite che posso comprare a un prezzo decente una fresa da 40-50mm montabile su un trapanino a colonna della valex potrei pure starci.. Ma non credo sia una cosa possibile

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » martedì 29 marzo 2011, 18:53

Ragazzi ma non è che posso usare una morsa croce? Sarebbe perfetto eviterei di fare tutte le guide e la torretta porta utensili..

http://cgi.ebay.it/MORSA-A-CROCE-DA-BAN ... 588587731b
http://www.infodelta.it/foto/morsa-croce.jpg
http://cgi.ebay.it/MORSA-DA-BANCO-A-CRO ... 27b84e78a0
Arriverei alla precisione che mi serve??

Rispondi

Torna a “Meccanica”