Come montare gli alberi di scorrimento?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Stemby
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 19:22
Località: Missaglia (LC)

Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Stemby » martedì 29 marzo 2011, 22:19

Salve,
sto iniziando a ragionare sul progetto della CNC che vorrei in futuro costruirmi. Ho 1000 domande in testa, ma iniziamo con una :)

Pensavo di realizzare il movimento lineare tramite boccole a sfera montate su alberi di scorrimento.

Gli alberi sono in pratica dei semplici lunghi cilindri. Attorno ci costruirò il telaio della macchina. Quello che mi chiedo è: quali sono i sistemi più eleganti per fissare gli alberi sul telaio?

Grazie!

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Fabietto » martedì 29 marzo 2011, 22:47

Fori passanti h7 e vite con rondella che blocca le barre di testa (brutta soluzione secondo me)
Fori passanti e morsetti appositi che vengono fissati alla struttura e poi bloccano la barra per esempio http://cgi.ebay.it/x2pcs-SHF16-Shaft-Su ... 3364aac81f.
Fori non passanti ma con una imposta e vite che blocca la barra.
Foro passante e morsetto che blocca la barra ma stavolta il morsetto è ricavato dalla struttura.

Al momento mi vengono in mente questi ma sicuramente ce ne sono altri, dacci maggiori info sul tipo di struttura e sul materiale che vorresti utilizzare forse arriveranno altri consigli.
Ciao
Fabio

Stemby
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 19:22
Località: Missaglia (LC)

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Stemby » martedì 29 marzo 2011, 22:57

Grazie Fabio per la veloce risposta :)
Fabietto ha scritto:Fori passanti h7 e vite con rondella che blocca le barre di testa (brutta soluzione secondo me)
h7 cosa significa? Inoltre non ho capito come andrebbe messa la vite. Dovrei forse forare l'albero lungo l'asse?
Fori passanti e morsetti appositi che vengono fissati alla struttura e poi bloccano la barra per esempio http://cgi.ebay.it/x2pcs-SHF16-Shaft-Su ... 3364aac81f.
Mmm, non mi entusiasma.
Fori non passanti ma con una imposta e vite che blocca la barra.
Anche qui, la vite come andrebbe messa? I fori non passanti mi ispirano, ma non saprei come realizzarli.
dacci maggiori info sul tipo di struttura e sul materiale che vorresti utilizzare forse arriveranno altri consigli.
È tutto ancora da inventare.

Ho già  visto che purtroppo bisogna tirar fuori una valanga di soldi, anche a risparmiare su tutto (solo i motori passo-passo e l'elettronica vengono una bella cifra); quindi eviterei di fare una baracca e cercherei un compromesso tra buona fattura (materiali di qualità ) e riduzione dei costi (semplicità  del progetto, eliminando tutto ciò che non è indispensabile).

Ciao!

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Fabietto » mercoledì 30 marzo 2011, 20:55

I fori h7 hanno una tolleranza bassina ovvero +0.02 mm dal diametro della barra.
Per fermarle fai un foro in testa alla barra e metti una rondella per far star ferma la barra oppure fai un foro filettato che blocchi la barra con un grano nella struttura della macchina.
La migliore soluzione, a mio modesto modo di vedere, è quella con i fori non passanti (circa la metà  dello spessore della piastra di base) ma richiede macchine (tornio e fresa) per la realizzazione, inoltre la struttura và  fatta smontabile e irrobustita, poi per fissarle fori di testa alla barra e filetti.
Quella che non ti piace è la più comoda in quanto permette delle regolazioni se non fai il foro nella struttura non preciso, inoltre permette maggiori licenze di errori.
Ciao
Fabio

Stemby
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 19:22
Località: Missaglia (LC)

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Stemby » mercoledì 30 marzo 2011, 22:39

Fabietto ha scritto: La migliore soluzione, a mio modesto modo di vedere, è quella con i fori non passanti (circa la metà  dello spessore della piastra di base)
È quella che piace di più anche a me.
ma richiede macchine (tornio e fresa) per la realizzazione, inoltre la struttura và  fatta smontabile e irrobustita, poi per fissarle fori di testa alla barra e filetti.
Non mi è chiarissimo l'ultimo punto.

Io gli alberi pensavo di non toccarli proprio, e di infilarli semplicemente ad incastro nei fori ciechi (che van fatti precisissimi) praticati su... non lo so (da decidere). Potrebbe essere semplicemente una lastra di alluminio spessa un paio di centimetri, e fissata solidamente al telaio.

Cosa ne pensi?

Grazie ancora!

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Fabietto » giovedì 31 marzo 2011, 20:31

Non mi sono espresso bene per il fissaggio, intendevo dire che devi filettare le guide di testa e avvitarle.
Se non le avviti perdi gran parte dei vantaggi di questa soluzione.
Con il tasto cerca (non mi ricordo in quale discussione o sezione sia) trova il file excel che dà  la flessione delle barre in base alla misura della luce ed al tipo di vincolo e capirai.
Ciao

Stemby
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 19:22
Località: Missaglia (LC)

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Stemby » venerdì 1 aprile 2011, 1:42

Fabietto ha scritto:Non mi sono espresso bene per il fissaggio, intendevo dire che devi filettare le guide di testa e avvitarle.
Mmm, capito. Quindi tu filetteresti anche gli alberi, ovviamente.
Con il tasto cerca (non mi ricordo in quale discussione o sezione sia) trova il file excel che dà  la flessione delle barre in base alla misura della luce ed al tipo di vincolo e capirai.
È questa la discussione? Sembra estremamente interessante. La leggerò senz'altro tutta con calma.

Ciao!

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Fabietto » venerdì 1 aprile 2011, 21:37

Per guide io intendevo l'uso di alberi temperati e manicotti a ricircolo come chiedevi nel primo post.
Ciao
P.S. no non è quella la discussione è molto più vecchia forse di 1 anno fà  c'era un file che calcola la flessione delle barre temperate
partendo dal tipo di vincolamento alle estremità  che userai.

Stemby
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 19:22
Località: Missaglia (LC)

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Stemby » sabato 9 aprile 2011, 14:48

Fabietto ha scritto:la discussione è molto più vecchia forse di 1 anno fà  c'era un file che calcola la flessione delle barre temperate
partendo dal tipo di vincolamento alle estremità  che userai.
Ho cercato a fondo nel forum, e non l'ho ancora trovata.

Sono invece cascato in quest'altra, in cui c'è un'infinità  di materiale da analizzare...

Ciao!

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Fabietto » sabato 9 aprile 2011, 20:46

Questa è la discussione di cui ti parlavo.
Ciao

Stemby
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 19:22
Località: Missaglia (LC)

Re: Come montare gli alberi di scorrimento?

Messaggio da Stemby » giovedì 14 aprile 2011, 23:41

Ah, ok, grazie :)

Sì, quella discussione l'avevo già  vista (infatti avevo aggiunto un commento), ma non pensavo che si trattasse di quella in quanto si parlava di un programma in BASIC (e non un foglio Excel).

Grazie ancora!

Rispondi

Torna a “Meccanica”