Consiglio per pulegge

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Consiglio per pulegge

Messaggio da Maurok » lunedì 18 aprile 2011, 21:44

Ciao :wink: Volevo da voi un consiglio su che pulegge di riduzione (se cosi si chiamano) montare7acquistare da mettere sulla mi CNC: i motori sono NEMA 23 3A 2,8 Nm 57x57x115 albero 8mm x 21 lunghezza, la vite è passo 2.Ora leggendo quà  e la ho visto che una buona velocità  massima è sui 3 metri/minuto...giusto?
Cosa mi consigliereste? io ho già  comprato su RSonline ce ne a bizzeffe...
ps. la mia cnc è abbastanza piccola è...550x450x150...

Grazie a tutti
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Consiglio per pulegge

Messaggio da Maurok » venerdì 22 aprile 2011, 20:24

Nessuno che mi dice almeno come calcolarle o sceglierle???

Grazie
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: Consiglio per pulegge

Messaggio da Mago Merlino » venerdì 22 aprile 2011, 20:56

Ciao spero di esserti utile, per il tuo calcolo serve quanti giri fa il motore al minuto, poi sai che ogni giro della vite si sposta di 2mm... Riesci a reperire i giri al minuto del motore??

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Consiglio per pulegge

Messaggio da giulianodes » venerdì 22 aprile 2011, 23:48

Allora...per uno stepper 1500 rpm sono tantini (3000 mm/Minuto passo 2 sono 1500 giri).
Una cnc piccola come la tua, con vite passo 2 e motori da 2,8 Nm, non hai bisogno di pulegge di riduzione, puoi collegare i motori in diretta. Sempre che tu non abbia assi da 50 kg.
Riuscirai ad ottenere una buona velocità¡, ma dipende anche da altri fattori come tensione di alimentazione e passo intero.
ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Consiglio per pulegge

Messaggio da Maurok » sabato 23 aprile 2011, 20:45

Mago Merlino: Visto che devo ancora ordinarli provo a chidere la loro velocità  max.

giulianodes: No no, ho cercato di avere meno massa in movimento possibile (appena è completamente assemblata posto le foto. Comunque era più o meno il consiglio che cercavo, quello di provare a collegarli direttamente. Perchè io invece pensavo più a un fattore di precisione/sforzo. Cioè calcolavo il motore per far fare all'asse 1mm lo devo far girare almeno per dire 10giri (calcolando gli step).
In ogni caso niente, provo cosi, poi ad aggiungere le pulegge cè ancora tempo.

Grazie a tutti e due intanto :)
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

Rispondi

Torna a “Meccanica”