Controllo Cnc con sistema idraulico

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da tepiro54 » martedì 10 maggio 2011, 8:59

Buongiorno,
Ho una idea assurda che da tempo mi intriga parecchio: controllare una cnc non con i classici motori passa/passo o brushless ma con un sistema idraulico composto da pompa, cilindri idraulici,centralina con valvole di controllo proporzionali.
Sarebbe fattibile?

Saluti
pietro

ps:
per favore,ditemi subito di no, cosi la cancello dal mio database
Ultima modifica di Anonymous il martedì 10 maggio 2011, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo argomento
tepiro54

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Pazza idea

Messaggio da giulianodes » martedì 10 maggio 2011, 10:11

Ho sentito parlare di "amplificatore (o posizionatore) idraulico" non ricordo esattamente.....
Lo spiego a grandi linee e come l'ho capito io.
Si tratta di una valvola, comandata da un piccolo motore pp, la quale riporta la sua posizione, amplificando tramite il sistema idraulico (oleopneumatico) appunto, alla parte di potenza idraulica.
In pratica con una manopola puoi spostare/posizionare tonnellate nel punto che vuoi tu.
Una sua applicazione é lo spostamento del carrello di grosse trance.
Non so dirti perà³ la precisione e la velocità¡ raggiungibili.
Credo sia un brevetto italiano di un'azienda piemontese, ma non sono sicuro, e della quale non ricordo il nome.
Se interessa e se trovo ancora il contatto potrei dirti il nome di chi fabbrica questo sistema.

Prova a vedere questa azienda di Varese...forse é proprio questa e si chiamano "copiatori oleodinamici".........
http://www.duplomatic.com/it/prodotti
Spero di non fare pubblicità¡ :oops:
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
2fast 2furious
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
Località: prov. Catania

Re: Pazza idea

Messaggio da 2fast 2furious » martedì 10 maggio 2011, 12:31

Oddio!

Stesso nome stessa idea!!! 8)
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!

anonimo50

Re: Pazza idea

Messaggio da anonimo50 » martedì 10 maggio 2011, 16:12

Bella idea... se sbagli coordinata e non ti funziona il finecorsa so cavoli... :mrgreen:

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da Fabietto » mercoledì 11 maggio 2011, 19:08

7/800 euro a valvola, cilindri con riga ottica, pompe variabili, sistema di raffreddamento olio, olio, raccordi e tubi specifici, hai una vaga idea del costo?
Questo è il primo pensiero che mi è balenato per la testa, poi se vuoi continuiamo.
Ciao

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da denis musella » mercoledì 11 maggio 2011, 22:14

credo che sia fattibile ma difficile da dire la precisione, il costo e il sw di controllo di una macchina dele genere.
credo comunque che questo sistema si usi per cnc particolari ...credo inutile quasi per un hobbista.
spezzo pero una lancia a favore di questo macchinario:potresti lavorare grosse superfici, materiali molto duri raggiungendo una grossa precisione....
pero dovresti usare dei pistoni pneumatici, un compressore con comando da pc (per sostituire i motori passopasso) che pompano o aspirano aria per far muovere i pistoni... non so se mi spiego :oops:
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da gio_46 » giovedì 12 maggio 2011, 23:23

Per le filettature come pensi di fare? L'olio avrà  sempre degli sbalzi di viscosità  che si tradurranno in variazione di pressione ed avanzamenti, etc. etc. :wink:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da zeffiro62 » martedì 17 maggio 2011, 21:40

poi l'olio scalda maledettamente ti troveresti una stufa, ottima in inverno, ma in estate ....................
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 19 maggio 2011, 16:08

senza considerare la pressione del sistema, se ti salta una crimpatura di un tubo calzato in pressione aspettati di veder partire una frustata, l'ho visto di persona i danni che può fare se succedesse, ti dico solo che il tubo partito come una frusta ha sbattuto sulla strada cavi del capannone piegandola di 6 cm in angolo... sai se ti prende come ti riduce? :shock:

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da R_Golini » giovedì 19 maggio 2011, 17:42

MOOOOOOLTO COMPLICATO
Fattibile è fattibile, fatti un po' un'idea con la società  italiana ATOS http://www.atos.com/.
Le elettrovalvole proporzionali le usiamo per movimentare cilidri idraulici delle valvole del vapore delle turbine da 400 MW e sono affidabili. Se poi siano adatte al tuo scopo non saprei , certo che il costo lievita rispetto a motori stepper.
Considera che puoi anche realizzare una catena a loop chiuso, con retroazione per ottenere posizionamenti molto precisi.
Il controllo delle valvole solitamente lo eseguiamo con segnale 4-20mA dal PLC, a 12mA la valvola è chiusa mentre agli estermi è tutta aperta o tutta chiusa + c'è anche la valvola on-off di blocco.

Preparati ad un budget e ad una complicazione dell'impianto non da poco :shock: .
La pressione dell'olio nei circuiti si aggira intorno ai 90 bar, mica bau-bau-micio-micio :mrgreen: .
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da tepiro54 » venerdì 20 maggio 2011, 9:03

Certamente non e' una soluzione di default, per non lasciare nulla di intentato, provo a fare una discriminazione dei pro e dei contro:

pro:
1- coppia disponibile praticamente illimitata
2- applicabile su tutte macchine obsolete con slitte prismatiche e lardoni
3- applicabile per deformazione lamiere
4- compatibile per uso promiscuo (pompe idrauliche indipendenti controllare da step motor)

contro:
a- costo elevato
b- complessita costruttiva e gestionale del sistema
c- ingombri considerevoli

... lascio a tutti voi altri punti da aggiungere all' elenco.

saluti

pietro
tepiro54

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 20 maggio 2011, 9:59

per il punto 3 a pro, la struttura deve resistere allo sforzo necessario a deformare la lamiera o si deformerà  male la struttura oltre che la lamiera

mentre per il contro: temperature elevate nel locale di istallazione dovute al raffreddamento dell'olio

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da Fabietto » sabato 21 maggio 2011, 20:23

Potresti spiegare meglio il punto 4 dei pro?
Per quanto ne sò io non ho mai visto una pompa comandata da uno stepper.
Inoltre nei contro devi anche aggiungere accelerazione non ai massimi livelli se non usando grosse portate di pompa e valvole adeguate.
Ciao

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Controllo Cnc con sistema idraulico

Messaggio da denis musella » sabato 21 maggio 2011, 20:28

al posto dei motori passo passo pero potresti usare delle elettrovalvole e forse saranno pure piu convenienti perche ti basta un circuito a rele per pilotarli...
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Rispondi

Torna a “Meccanica”