Paraolio che non esisiste

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Paraolio che non esisiste

Messaggio da royx » martedì 31 maggio 2011, 21:15

Buonasera a tutti, ho questo problema: devo sostituire un paraolio (corteco) che è inserito in una sede di 29mm. il paraolio originale è stato danneggiato perchè più grosso della sede ed è stato preso a martellate per farlo entrare e misura 20-30-7, secondo voi esiste un paraolio da 20-29-7 o si tratta di un paraolio fatto su misura?
in commercio esiste il 20-28-6 ma è troppo piccolo il 20-30-7 è troppo grande come si fa?
Roberto.

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da cyfer_luis » martedì 31 maggio 2011, 21:59

prendi il nastrino di acciaio e fai la camicia nella sede del paraolio fino a raggiungere la dimensione 28mm (il nastrino non so come si chiama in termini tecnici) il nastrino esiste in divere misure e spessori.

Saluti
Cyfer

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da royx » mercoledì 1 giugno 2011, 20:45

Magari potrei fare una sorta di boccola, grazie per l'idea :wink:
Roberto.

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da cima96 » giovedì 2 giugno 2011, 0:25

L' unica è una boccolina se il paraolio non si trova, un nastro di acciaio o di ottone molto pobabilmente ti farebbe trafilare l'olio dalla "spaccatura" dell' anello.
Oppure al limite prendi una camera d'aria da bici vecchia e ritagliati un anello di gomma per usare quello come spessore ma non garantisco nulla.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da sub-xtx » giovedì 2 giugno 2011, 11:06

Se fai un collarino con la carta di spagna, puoi anche saldare a stagno la giunzione, così hai un anello chiuso senza problemi di discontinuità 

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da royx » giovedì 2 giugno 2011, 12:21

Si direi che sia un anello di camera d'aria che un anello di ottone saldato dovrebbe risolvere il problema, quel corteco non deve resistere a nessun tipo di pressione, impedisce la fuoriuscita dell'olio che cola lungo le pareti interne della macchina. :wink:
Mi sa che la Graziano ha toppato con quel corteco, molti torni come il mio perdono olio e visto che il perno inserito fa solo un quarto di giro mi sembra veramente strano che tanti abbiano lo stesso problema.
Probabilmente su tutti hanno piantato un corteco più grosso ovviamente rovinandolo come il mio che era slabbrato.
sede corteco 29mm. corteco piantato 20-30-7 :shock: ?????
Grazie Roberto.

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da mecgiver » giovedì 2 giugno 2011, 23:50

Un saluto da mecgiver se non è un problema per l'albero esiste la misura 19-29-7 della TTO oppure 19.04-29-6.4 lo trovi alla Menotti Poverini di Ravenna

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da royx » venerdì 3 giugno 2011, 12:19

Ciao mecgiver e grazie, magari prima di fare modifiche proverò quelle misure che non conoscevo :wink:
Roberto.

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da royx » venerdì 3 giugno 2011, 18:01

mecgiver ha scritto:Un saluto da mecgiver se non è un problema per l'albero esiste la misura 19-29-7 della TTO oppure 19.04-29-6.4 lo trovi alla Menotti Poverini di Ravenna
Oggi ho chiesto nel più grosso magazzino di articoli tecnici della mia zona ma paraolio di quelle misure non c'è niente nemmeno a ordinarli :(
nel magazzino che mi consigli tu non fanno spedizioni ed è un pò troppo distante per andarci di persona, cercherò ancora :wink:
Roberto.

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da mecgiver » sabato 4 giugno 2011, 0:08

Cio Roxy rovistando in azienda ho visto che c'è una ditta a Monza ben fornita è la ditta Verzola spero ti possa essere di aiuto buona caccia

Mangusta

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da Mangusta » sabato 4 giugno 2011, 5:56

Verzolla ... :mrgreen: ho acquistato diversi materiali da loro.

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da mecgiver » sabato 4 giugno 2011, 13:10

Buon giorno Mangusta, è un magazino ben fornito alla nostra azienda hanno risolto molti problemi su macchine delle quali i costruttori avevano chiuso le attività , danno anche una buona assistenza tecnica

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Paraolio che non esisiste

Messaggio da royx » sabato 4 giugno 2011, 14:03

Ciao mecgiver, penso di risolvere il problema montando un corteco da 20-28-6 mettendoci una boccola che mi riduce da 29 a 28.
Grazie Roberto.

Rispondi

Torna a “Meccanica”