Quale differenza per i piani aspirati?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Quale differenza per i piani aspirati?

Messaggio da loky121266 » giovedì 1 settembre 2011, 17:49

Come da oggetto vorrei sapere se qualcuno conosce la differenza tra i piani aspiorati con tanti forellini e quelli con i canali per delimitare l'area di lavoro con la cordina in neoprene. Qualcuno mi può illuminare? gRazie a tutti.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Quale differenza per i piani aspirati?

Messaggio da loky121266 » venerdì 2 settembre 2011, 18:49

Non c'è proprio nessuno che sappia rispondermi?

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Quale differenza per i piani aspirati?

Messaggio da marcick » martedì 6 settembre 2011, 11:01

Forellini:

1) buono per pezzi anche grandi e sottili
2) libertà  e facilità  di posizionamento pezzo, anche più pezzi insieme
3) possibilità  di forare da parte a parte il pezzo (naturalmente sotto si mette un foglio martire) perchè anche se si scopre un forellino ci sono gli altri che tengono.
4) richiede pompe con buona portata (rumorose)
5) scarsa tenuta su pezzi piccoli

Cordino:

1) L'effetto ventosa ha una tenuta molto forte anche su pezzi piccoli
2) se devi forare da parte a parte devi studiare bene il piano, magari facendolo ad hoc, perchè se apri la ventosa il pezzo salta istantaneamente
3) non serve una grande portata ma buona depressione (pompe + silenziose)

più o meno questa è la mia esperienza e osservazioni che posso fare.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Quale differenza per i piani aspirati?

Messaggio da loky121266 » martedì 6 settembre 2011, 20:28

Grazie infinite, sei molto gentile.

Rispondi

Torna a “Meccanica”