Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
bendiro
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 16:17
Località: Svizzera, Bellinzona

Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Messaggio da bendiro » mercoledì 21 settembre 2011, 23:09

Salve,

stò cercando di capire il funzionamento delle viti a ricircolo di sfere e del loro posizionamento nei supporti BK-BF.
Leggendo nel forum ho trovato un documento che specifica le varie dimensioni di tornitura.
Ho provato a disegnare un ipotetica vite da 20 mm con la testa e la coda dimensionate per essere inserite nei supporti da 15.
Mi potreste aiutare a capire se ho capito bene il funzionamento?

nella parte del BF:
Inserisco il supporto fino a fine corsa su D5 e lo fisso con un anello di sostegno in D6 giusto?

Nella parte del BK:
Inserisco il suporto fino a fine corsa su D3
Fisso il tutto con il suo dado su D2
e inserisco il giunto su D1
Giusto?

Grazie anticipatamente a tutti
Roberto

Ora quello che non mi assilla è anche il diametro della vite in D3 e D5, sono entrambi da 15, ma se il cuscinetto è da 15 non è necessario tornire la vite ad un valore leggermente inferiore per farla entrare all'interno del cuscinetto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Messaggio da vdeste » giovedì 22 settembre 2011, 9:52

Ma proprio M15 deve essere sta filettatura che non la trovo su nessuna tabella? In ogni caso il diametro massimo della parte filettata è leggermente inferiore al diametro nominale. In poche parole un cuscinetto con foro da 15 ci passa su una filettatura M15.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

bendiro
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 16:17
Località: Svizzera, Bellinzona

Re: Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Messaggio da bendiro » giovedì 22 settembre 2011, 14:35

Ciao Vdeste,

non ritrovo in che parte del forum ho trovato questo file, lo riallego.

Quindi prendendo in esame la tabella allegata, secondo quello che dici tu il cuscinetto si va a piazzare su L3 che è la parte filettata e non va sulla parte finale di L2?

Secondo l'idea che mi ero fatto il bk dovrebbe stare su tutto L2 e su L3 avvita il dado che fissa il BK.

Quale è il montaggio giusto?

Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Messaggio da vdeste » giovedì 22 settembre 2011, 14:53

Mi dici dove ho scritto che il cuscinetto si mette sulla parte filettata??? Lo schema che hai detto nel primo porta va bene - cuscinetto - dado - giunto. Quello che ho detto io è che la filettatura puoi farla quanto vuoi tu, ma deve essere minore di D3 e maggiore di D1, e che comunque, se pure filetti m 15 D2 il cuscinetto da 15 lo infili comunque, ci passa per la filettatura fino ad arrivare a D3.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

bendiro
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 16:17
Località: Svizzera, Bellinzona

Re: Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Messaggio da bendiro » giovedì 22 settembre 2011, 21:39

Scusa di tutte queste domande ma per me è un argomento nuovo che vorrei imparare almeno un poco. anche se mi rendo conto che siano banalità  per che è addentro.
Quindi grazie mille per il tuo aiuto.
Ok ma allora se il cuscinetto va su D3 che è da 15 e il cuscinetto è da 15 non ce il rischio che non si riesca ad infilarli? Non servirebbe uno scarto anche minimo?

Grazie ancora
Roberto

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Messaggio da vdeste » venerdì 23 settembre 2011, 8:43

Se ti rimane ancora il dubbio, fai una cosa, prendi un perno qualunque M8 - M10 - M13 M16 ecc, non importa, misuralo col calibro e vedi quanto viene fuori: qualunque M sia, sei ampiamente scarso rispetto al Diametro nomunale, quindi il cuscinetto ci passa.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 23 settembre 2011, 9:47

di solito la tornitura in zone dove c'è un filetto sopra il quale ci passa un cuscinetto si fa 1/10 e 1/2 al massimo 2/10 più scarsa, poi nel momento della filettatura il materiale cresce un pò, al massimo 1/10 ma senza creare problemi poi nell'infilaggio del cuscinetto, la cui zona sarà  tornita in tolleranza in h x a seconda del grado di precisione del cuscinetto stesso e dell'accoppiamento necessario vite/cuscinetto... ciao :wink:

bendiro
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 16:17
Località: Svizzera, Bellinzona

Re: Quote tornitura vite trapezia (Aiuto)

Messaggio da bendiro » domenica 25 settembre 2011, 4:42

Grazie a tutti!

Roberto

Rispondi

Torna a “Meccanica”