stò cercando di capire il funzionamento delle viti a ricircolo di sfere e del loro posizionamento nei supporti BK-BF.
Leggendo nel forum ho trovato un documento che specifica le varie dimensioni di tornitura.
Ho provato a disegnare un ipotetica vite da 20 mm con la testa e la coda dimensionate per essere inserite nei supporti da 15.
Mi potreste aiutare a capire se ho capito bene il funzionamento?
nella parte del BF:
Inserisco il supporto fino a fine corsa su D5 e lo fisso con un anello di sostegno in D6 giusto?
Nella parte del BK:
Inserisco il suporto fino a fine corsa su D3
Fisso il tutto con il suo dado su D2
e inserisco il giunto su D1
Giusto?
Grazie anticipatamente a tutti
Roberto
Ora quello che non mi assilla è anche il diametro della vite in D3 e D5, sono entrambi da 15, ma se il cuscinetto è da 15 non è necessario tornire la vite ad un valore leggermente inferiore per farla entrare all'interno del cuscinetto?