Vite a ricircolo, qualche problema

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da peppeleo3006 » domenica 4 dicembre 2011, 22:46

cari amici, oggi mi è venuta la felice idea di girare la chiocciola per motivi di montaggio, su di una vite a ricircolo 16x5 presa in cina. non l'avessi mai fatto praticamente prima girava liscia senza problemi, una volta girata e rimessi dentro tutti i suoi pallini, non è ritornata come prima, ogni tanto, nel ruotare tende ad impuntarsi e comunque sembra che sfreghi.
ho riprovato a rigirarla, ancora per un motivo che non conosco forse ha il suo senso ma niente è rimasta un pò dura.
sto pensando, considerando la provenienza, che si può essere staccato qualche rimasuglio di lavorazione. inoltre è stata anche ingrassata con grasso per cuscinetti, ma niente.
voi che ne pensate?
dimenticavo, ho rifatto la stessa prova su di un'ultra vite, è successo la stessa cosa.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da tls-service » lunedì 5 dicembre 2011, 1:26

Verifica se hai rimesso correttamente le sfere nel loro ricircolo... a me è capitato con una 32mm passo 5 ... alla fine ho capito come inserire le sfere correttamente ed è ritornata perfetta... :wink:

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 5 dicembre 2011, 7:45

ciao, a me senbra che le sfere si inseriscono solo in un senso, mi sembra che la chiocciola possiele solo un ricircolo e pertanto mettendole da un lato, le sfere finiscono sotto e non si spostano, altra problematiche a cui stato riflettendo è che ho ingrassato con un grasso per cuscinetti di aerei jet, e penso che sia troppo ruvido.
saluti

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da vdeste » lunedì 5 dicembre 2011, 9:18

Sicuramente la chiocciola non ha un solo ricircolo. Io ho dovuto rimettere tutte le sfere nella chiocciola cinese 1610, ed ora non mi ricordo se i ricircoli erano 2 o 3, ma mi pare 3. Ci vuole pazienza, disponi prima tutte le sfere in un piattino, contale e dividile per i ricircoli, tieni gruppetti separati e riempi un ricircolo alla volta. Togli i paraolio alla chiocciola, la riempi di grasso, e poi con uno spiedino sporco di grasso in punta, prendi una sfera alla volta e la posizoni nella chiocciola, un ricircolo per volta. Le sfere devono "mancare" nel ricicolo, nel senso che deve darti l'impressione che manchi una sfera, altrimenti non ricircolano e la chiocciola si impunta.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 5 dicembre 2011, 16:53

ciao, vdeste mi chirisci l'ultimo passaggio.
saluti

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da vdeste » lunedì 5 dicembre 2011, 17:10

Nel senso che le sfere devono sembrarti poche nel ricircolo. Per questo è importante dividerle prima, se ti trovi 36 sfere per 3 ricircoli, fai 3 mucchietti da 12. E nel ricircolo devi metterne solo 12, perchè ce ne andrebbero pure 13 - 15, ma poi si impuntano. Ti dico questo perchè se hai considerato la tua vite con un solo ricircolo, probabilmente hai messo troppe sfere in un ricircolo e poche in un altro. I ricircoli li "conti" contando i tappini che vedi all'esterno della chiocciola. Ti consiglio di smontare la chiocciola, mettere i pallini da parte, e pulirla con la nafta per renderti conto del percorso dei ricircoli, poi solo dopo prendi a rimontare come ti ho detto prima.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 5 dicembre 2011, 20:41

pertanto io avendo n. 3 tappini, dovrei avere n. 3 ricircoli.
il problema è che, almeno fino a ieri, sembra che ci sia un solo ricircolo come un se fosse un filetto di una vite, comunque domani rismonto il tutto e mi metto con calma a controllare, vi faccio sapere.
saluti

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da vdeste » martedì 6 dicembre 2011, 8:55

Si, 3 tappini = 3 ricircoli. I tappini in effetti sono i ricircoli, sono loro che collegano l'inizio con la fine della spira, quindi una volta smontata e pulita la chiocciola, focalizza l'attenzione sui tappini, agli estremi di ogni tappino inizia e finisce una spira.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da lallax » martedì 6 dicembre 2011, 9:22

anche io sbagliavo a inserire le spere fino a "saturazione" del ricircolo, e mi dava proprio l'impressione di impuntarsi, lasciato lo spazio nessun problema come nuova.

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da peppeleo3006 » martedì 6 dicembre 2011, 21:18

ok amici, risolto, ho seguito i vostri consigli, in effetti ci sono n. 3 ricircolo, questa mattima ho smontato, osservato il tutto e con tanta calma ho reinserito tutti i pallini.
ora tutto liscio.
ringrazio tutti per i suggerimenti
grazie =D>

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da buby » domenica 25 dicembre 2011, 22:31

A me invece mi è capitato un bel guaio... :evil:
La vite si impuntava e controllando noto che il paraolio-grasso dal lato superiore era rigonfio, senza smontarla provo a reinserirlo ma non ci riesco allora penso vuoi vedere che si è messo male e frena la vite?
Decido (senza smontare la vite) di tirarlo verso l'alto e mi accorgo che tre sferette sono praticamente quasi fuori, provo a farle rientrare ma nulla una appena ho provato a farla girare una è schizzata come un proiettile, le altre due sono cadute e non le ritrovo, cosa mi consigliate di fare? La vite non è cinese per farvi capire è di forma circolare piatta da due lati e con la chiavetta da un lato, sembra comunque funzionare meglio adesso, ma -3 sfere che danni possono causare?.... :evil:
Ed ho pure il dubbio che se ne siano perse altre, cmq domani la smonto.

giancarlobraschi
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 22:36
Località: putignano

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da giancarlobraschi » lunedì 26 dicembre 2011, 7:10

ciao, se interessa ho trovato una ferramenta su ebay che vende le sferette 3.175 le ha in catalogo, io ne ho prese una cinquantina e me le mandano dopo le feste-
comunque le trovi anche dai rivenditori di cuscinetti molto specializzati quello di ebay è buono che te le manda a casa senza troppi sbattimenti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da walgri » lunedì 26 dicembre 2011, 9:16

Beh, a questo punto: nome del venditore ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da Zebrauno » lunedì 26 dicembre 2011, 10:58

Su ebay le sfere le fanno strapagare... guardate qui:
http://www.ebay.it/itm/20-sfere-acciaio ... 53ea41746c

18cents per delle sfere che normalmente si pagano 5cents (comprandone 1000 su ordinazione o andando in fabbrica).

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Vite a ricircolo, qualche problema

Messaggio da buby » lunedì 26 dicembre 2011, 14:29

Grazie x il link misuro le sfere e le ordino...
@Zebra la cosa che incide di più è la spedizione :(

Rispondi

Torna a “Meccanica”