construzione mandrino 2

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

construzione mandrino 2

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 30 dicembre 2011, 14:19

ciao a tutti, tempo fa intrapresi la construzione di un mandrino utilizzando un asse er32, funziono perfettamente ma diede mostra anche dei limiti di robustezza, ora ci riprovo ma con un canotto mt3 che dovrebbe essere nolto piu robusto e versatile potendoci montare vari tipi di accessori, il canotto l'ho acquistato su internet e l'asse è da 30 mm per circa 12 cm di lunghezza, ha la sede per la chiavetta ed è filettato in testa per il dado e controdato, filettatura sinistra, forato per un perno blocca utensile da oltre 12mm, per la construzione ho usato un blocco d'acciaio da 80mm ed ho utilizzato dei cuscinetti conici da 30/62mm, sottile in testa e piu spesso in basso per la trasmissione utilizzero una cinghia dentata da 15mm d'altezza e un motore cc da 2 cv 4500 rpm, chiaramente non credo che possa sopportare alte velocita ma penso che fino a 2000 rpm possa funzionare, il motore sara servo assistito e il tutto dovra funzionare con la nuova fresa cnc che sto cercando di construire, postero appena windows mi permettera scaricare le photo dal mio cellulare, se qualche utente vorra realizzarlo postero volentieri i link di dove reperire il canotto e gl altri accessori, aspetto consigl e suggerimenti, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Piero
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 22:19
Località: Piemonte-Molise

Re: construzione mandrino 2

Messaggio da Piero » domenica 1 gennaio 2012, 14:59

A me interessa, però non sarebbe piu' robusto un MT4 ?

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: construzione mandrino 2

Messaggio da dmoglianesi » domenica 1 gennaio 2012, 15:44

sicuramente ma il canotto dove lo trovo? il trapano fresa che ho ha il mt3 e tutti gl accessori che possiedo sono di quella misura, poi il costo per realizzarlo è stato di crca 100 euro, se dovessi cambiare sistema utilizzerei un'altro tipo di misura non la mt, ciao dalmazio

Avatar utente
locurtola
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2009, 18:08
Località: Arenzano (GE)

Re: construzione mandrino 2

Messaggio da locurtola » sabato 11 febbraio 2012, 13:09

Ciao, il canotto MT3 che hai acquistato è recuperato dalla demolizione di una macchina o è nuovo? Puoi postare il link dove lo hai comprato?

Anche io sarei interessato a realizzare una cosa tipo la tua, per creare una testa a fresare da utilizzare su una picccola fresatrice home made...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: construzione mandrino 2

Messaggio da dmoglianesi » sabato 11 febbraio 2012, 15:08

ciao, comprato nuovo, c'è anche la versone R8 ed anche la fusione per la testa di una mini fresa, devi conprare anche il dado per stringere i cuscinetti che è sinistroso e la barra filetata per fissare l'utensile che userai , da 12mm 0 3/8
http://littlemachineshop.com/products/p ... uctID=1487
http://littlemachineshop.com/products/p ... category=6
http://littlemachineshop.com/products/p ... category=6 per qualsiesi altra informazione sono a tua disposizione, ciao dalmazio

Mangusta

Re: construzione mandrino 2

Messaggio da Mangusta » sabato 11 febbraio 2012, 18:19

Allega anche delle immagini di questi componenti.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: construzione mandrino 2

Messaggio da dmoglianesi » sabato 11 febbraio 2012, 22:24

ciao, io ho acquistato solo il canotto mt3 e due tiranti ed un dado sinistro, poi ho tornito un pezzo d'acciaio alla misura 80 esterno ed ho utilizzato 2 cuscinetti conici, in piu in basso ho utilizzato anche un paraolio per evitare l'entrata di sporcizia, avevo quel blocco d'alluminio che sembrava fatto apposta per fissare il mandrino ma non avendo una pressa non sono riuscito ad inserirlo completamente ed ora non va ne dentro ne fuori, andro in una officina per risolvere il problema, ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”