Quale macchina per lavori su pannelli?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Alexhifi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 15:47
Località: Milano

Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Alexhifi » venerdì 30 marzo 2012, 15:56

Salve a tutti. Vi chiedo un consiglio.


Realizzo da tempo impianti audio artigianali. Si tratta di prodotti molto particolari. uso sovente (anzi, da ultimo, solamente) grossi triodi o pentodi di origine russa in amplificatori valvolari.
A prescindere dalla lavorazione il mio problema è sempre lo stesso, forare o lavorare i pannelli dello chassis.

Che si tratti di

fori rotondi (ma necessariamente belli e precisi anche di dimensioni considerevoli)
prese 220 di forma trapezioidale
fori per le basi delle valvole
incisioni di nomi, dati, etichette...

Ho sempre trovato soluzioni di ripiego. Vorrei fare il grande passo e dotarmi di una meccanica CNC in grado di fare questi lavori.

I lavori di per sè sono spesso confinati ad aree non superiori a 15x15cm ma quasi sempre su grossi pannello (anche 30x50cm)

Ergo cercavo qualcosa preferibilmente di completo che mi permetta di lavorare come vi ho descritto. Nella peggiore delle ipotesi mi troverei a lavorare su alluminio 3/4mm o ferro (1mm).

Esiste un prodotto completo (salvo l'alimentatore che ho per tutti i gusti) che realizzi lavori di questo genere in "economia"?

:)

Grazie a tutti anticipatamente
Alex

Alexhifi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 15:47
Località: Milano

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Alexhifi » venerdì 30 marzo 2012, 15:58

per farvi capire....

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento

qua vedete un mock test di un amplificatore con valvole gu81m

I lavori sarebbero piccoli (fori max 7 - 10 cm) o feritoie (5mmx80mm) ma sicuramente nessun lavoro occuperebbe mai l'intera superfice del piano
Ultima modifica di girasole il venerdì 30 marzo 2012, 16:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

Alexhifi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 15:47
Località: Milano

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Alexhifi » venerdì 30 marzo 2012, 17:58

chiedo scusa per l'errore...

non volevo appesantire il forum

In allegato la foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Alexhifi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 15:47
Località: Milano

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Alexhifi » venerdì 30 marzo 2012, 19:04

Non so se allegare un link è lecito (chiedo scusa ai moderatori anticipatamente)

Ma telaio come questi:

http://stores.ebay.it/Marchant-Dice-Ltd ... op=2&_sc=1

sono un buon punto di partenza?

Sarei anche disposto a prendere un ottimo telaio e aggiungere elementi man mano che si rendano disponibili nuove liquidità .

Gli unici requisiti sono:
1. prezzo (vorrei stare sotto - per il solo telaio - agli 800 euro)
2. facilità  di unione con motori stepper (nel senso di avere una predisposizione nella meccanica degli assi compatibili con l"l'impronta" dei motori stepper)
3. predisposizione per l'unione con fresa CNC seria (nel senso di permettere un upgrade serio quindi non limitante ai vari proxxon dremelche sarebbero un mero ripiego nel breve periodo)

Con l'elettronica me la cavo discretamente bene quindi non penso di aver problemi di collegamenti e/o di fine tuning delle schede. sto leggendo tutto quando riesco a trovare sui motori stepper, Mach3, controllo PC ecc.

Grazie

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Fabrizio88 » venerdì 30 marzo 2012, 19:15

Ciao
Sicuramente non ti serve una macchina precisa al centesimo, per cui se fossi in te cercherei qualcosa di usato già  completo per avere meno sbattimento sull'assemblaggio.
anche sul sito cncitalia vendono pantografi completi a poco prezzo.. bisogna vedere le dimensioni se a te vanno bene, ma normalmente 30cm per il ponte ci sono, e per la lunghezza del pannello se esci fuori amen..

cerca anche sulla baya appunto.. c'era un venditore italiano che vende pantografi con le spalle in fusione, e ho visto che molti le rivendono usate probabilmente per passare a qualcosa di più preciso.

Alexhifi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 15:47
Località: Milano

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Alexhifi » venerdì 30 marzo 2012, 19:30

Ciao quindi mi consigli un pantografo come categoria di macchinario?

Lo spessore può arrivare a 5mm (veramente al massimo) e non ho esigenze di velocità  quindi più passate sono perfettamente accettabili così come una modesta velocità  di avanzamento.

Purtroppo il materiale su cncitalia è un pò fuori dalle mie possibilità . Che ne dici del link che ho inserito nel mio messaggio precedente?

Alexhifi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 15:47
Località: Milano

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Alexhifi » venerdì 30 marzo 2012, 21:53

con tutti i caveat del caso...

http://www.ebay.it/itm/4-AXIS-CNC-6040T ... 4ab2000e88


un prodotto così (assolutamente completo sembrerebbe) potrebbe fare al caso mio?

Il prezzo è alto ma sembra non manchi nulla.

Alexhifi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 15:47
Località: Milano

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Alexhifi » sabato 31 marzo 2012, 13:25

Solo una domanda..

Anche per lavori piccoli ma su superfici grandi è necessario avere una struttura (telaio) adeguatamente grande per contenere il pannello, corretto? Non c'è alcuna soluzione immagino

Ho letto tutto quello che c'è da leggere sul forum sul modello cinese 6040. Esiste una soluzione di pari livello e dal costo contenuto venduta da un resller affidabile?

Grazie

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da superpenna » martedì 3 aprile 2012, 9:58

Ciao,
all'inizio anch'io sono partito con l'idea di costruirmi una macchina di poca spesa,
l'uso che ne devo fare in parte è la costruzione di trombe tipo iwata o Altec in legno ricavate dal pieno e vari particolari per driver
ma poi toccando con mano tutte le debolezze di una fresa troppo economica,ho deciso di
spendere di più e avere una macchina affidabile e precisa.

Nel tuo caso la precisione passa in secondo piano,ma fai attenzione alla rigidezza in generale
che è molto importante per la qualità  della finitura.

Marco

Alexhifi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 15:47
Località: Milano

Re: Quale macchina per lavori su pannelli?

Messaggio da Alexhifi » martedì 3 aprile 2012, 13:11

Ma io non voglio autostruire. Vorrei trovare un prodotto gia pronto. ;)

Rispondi

Torna a “Meccanica”