Interessante ....
Ho trovato questa scheda che allego
Innazitutto dipende da quali fili di tessuto ci sono per cm2
26 - 40 - 44 o 60
Ecco la scheda del tipo a 40 fili
Laminato di tela cotone e resina
Tela Bakelizzata - TIPO M
Stratificato ottenuto con tessuto di puro cotone impregnato con resine fenoliche termoindurenti. Il laminato, dopo trattamenti particolari di polimerizzazione, presenta caratteristiche indicate a ricavare pezzi impiegati nei settori dell'industria elettromeccanica, elettrotecnica, meccanica ecc.
Spessori: da 0,5 a 100 mm. ed oltre
Colore: Naturale oppure, a richiesta, anche in colore nero con un minimo di fornitura da fissare di volta in volta.
Formato Commerciale: mm. 1070 x 1070 circa.
Impieghi Indicativi: Nel laminato di Tela-Resina viene principalmente sfruttata la particolare resistenza meccanica unitamente alle buone caratteristiche dielettriche. Si impiega pertanto per la costruzione di ingranaggi silenziosi, alberi a cammes, boccole, cuscinetti per laminatoi, palette per decompressori ed altri vari particolari per tutti i settori industriali ecc.
Corrispondenze normative:
CEI EN 60893 - PFCC201
TIPO "F" delle NORME CEI - UNEL
GRADO C delle NORME NEMA
TIPO HGW 2082 delle NORME DIN 7735
MIL - I- 24768/16 - FBM
TIPO C delle NORME BS 972 : 1941
TIPO "M"
40 fili al cm2 Colore naturale
Classe di isolamento E - 120° C
Peso specifico 1,4 g/cm3
Spessori Toll. Tab. UNEL 02612
Assorbimento acqua 2%
Prova al colpo di calore (1 h a 160° C) buona
Prova di inalterabilità all'azione Dell'olio minerale (72h a 120° C) buona
Resistenza alla flessione N/cm2 >= 10000
Resistenza alla compressione
- perpendicolare agli strati N/cm2 >= 23000
- parallela agli strati
N/cm2 >= 15000
Resistenza all'urto
- perpendicolare agli strati N/cm2 >= 300
- parallela agli strati
N/cm2 >= 200
Resistenza alla trazione N/cm2 >= 7000
Resistenza allo sfaldamento N 6000
Durezza Rockwell (Scala F) >= 50
Prova di tensione
- perpendicolare agli strati kV 10
- parallela agli strati
kV 18
Resistenza elettrica tra le spine MOhm 103
Reazione al fuoco - Norme UL-94
(orizzontale) classe HB bruciante lentamente
Prove effettuate su campioni: Spessore 10 mm
Norme di riferimento: CEI - UNEL
Composizione delle lastre:- Tessuto di puro cotone- Resina fenolica
Come peso ...un lastra da 15mm 21 kg/mq
lastra da 20 mm 28 kg/mq