Ripetibilità delle lavorazioni su Cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Ripetibilità delle lavorazioni su Cnc

Messaggio da mumley » martedì 24 luglio 2012, 18:39

Ciao ragazzi un saluto a tutti in primis!!!! :D

Vorrei sapere che ripetibilità  riuscite ad avere con la vostra cnc e come fare per avere il piຠpossibile!?!?
Come migliorare la precisione nelle interpolazioni senza avere scalini molto evidenti!!!
Ultima modifica di Anonymous il martedì 24 luglio 2012, 19:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

fabrizio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 17:41
Località: Latina

Re: RIPETIBILITÀ !!!

Messaggio da fabrizio75 » martedì 24 luglio 2012, 18:47

Ciao scusa ma tu per ripetibilità  che intendi delle morse oppure la precisione della macchina.

Se intedi quella delle morse devi innanzitutto avere una cura del mandrino ottima, cioè ingrassarlo periodicamente,lavarlo e pulirlo oltre che tornire i morsetti con i dovuti accorgimenti.

se intendi la precisione della macchina le incognite sono tantissime ad esempio:

che tipo di macchina hai,giochi sulle guide o lardoni usurati,tipo di materiale che lavori (su alluminio avrai meno problemi che su una super legha) ecc.

Facci capire cosa intendi!!!!!!!!!!!

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: RIPETIBILITÀ !!!

Messaggio da mumley » martedì 24 luglio 2012, 18:54

Giusto Fabrizio ogni volta che posto qualche domanda lo faccio con troppa foga e mi dimentico di scriverlo!!

Vorrei sapere la ripetibilità  delle vostre CNC su 5/10/15 pezzi fatti in serie oppure su un pezzo fatto in contornatura su piu passate!!

fabrizio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 17:41
Località: Latina

Re: RIPETIBILITÀ !!!

Messaggio da fabrizio75 » martedì 24 luglio 2012, 19:13

Allora la ripetibilità  su una lavorazione di produzione, a meno che tu non abbia un catorcio con guide e lardoni usurati e con molti giochi, dipende molto da come attrezzi la macchina.
E' fondamentale utilizzare gli utensili e gli inserti nel modo corretto.

Il segreto di una finitura e precisione degna di essere tale sta in come esegui la sgrossatura del pezzo.
Sovrametalli incostanti, vibrazioni,bloccaggi pezzo non sufficientemente rigidi ecc sono tutti fattori che l'utensile finitore non ti perdona.

per la sgrossatura

1)esegui una buona e controllata sgrossatura
2)controlla l'usura dello sgrossatore e non arrivare mai alla rottura (sopratutto su sgrossature interne).
3)il bloccaggio dell'utensile deve essere il più rigido possibile
4)esegui gli smussi con lo sgrossatore cosi non stressi troppo il finitore.

per la finitura

1)utilizza, su tolleranze critiche,inserti positivi-positivizzati
2)su acciaio è preferibile utilizzare il cermet per finiture ottime
3)su fori molto piccoli il centraggio dell'utensile è fondamentale
4) ricorda al finitore fagli fare solo la finitura e fagli tirare via il giusto.

Rispondi

Torna a “Meccanica”