problema gruppo elettrogeno gx1000

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
topinix91
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 15:59
Località: bari

problema gruppo elettrogeno gx1000

Messaggio da topinix91 » venerdì 17 agosto 2012, 16:05

salve ragazzi, spero di risolvere insieme a voi questo problema. ho un gruppo elettrogeno gx 1000 è funziona solo con tutta l'aria aperta, poi se collego una comune lampadina salta. penso che il motore giri ad una velocità  superiore. cosa protrebbe essere condensatore o carburatore?

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: problema gruppo elettrogeno gx1000

Messaggio da salvatore993 » lunedì 20 agosto 2012, 8:33

il difetto è quello dell'inseguitore sull'alternatore, ma cosa intendi per aria aperta? valvola tutta aperta, o tiri l'aria?

smit56
Member
Member
Messaggi: 380
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
Località: sale alessandria

Re: problema gruppo elettrogeno gx1000

Messaggio da smit56 » lunedì 20 agosto 2012, 10:39

Probabilmente hai lasciato la miscela nel serbatoio per troppo tenpo , ti conviene smontare e polire bene il carburatore , la benzina attuale lascia molti depositi , mi è toccato smontare il carburatore dell'ape e farlo bollire per avere regione di essi.

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: problema gruppo elettrogeno gx1000

Messaggio da cima96 » martedì 28 agosto 2012, 0:02

Se la lampadina si accende l'alternatore va e pace all'anima sua, controlla che la candela schiocchi di un bel blu, se questa è a posto, parlando di un 2 tempi pulisci il carburo. Giglè, valvola a galleggiante e relativi condotti poi una volta partito tiragli un po' in bocca con qualche bella accellerata fino a quando non risponde con decisione al gas in modo da spurgare luci, carter camera e condotti di alimentazione, subito forse ti farà  un po' di fumo ma una volta ripulito andrà  come prima. Se vuoi la perfezione, tempo e voglia permettendo, dai una bruciata alla marmitta.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Rispondi

Torna a “Meccanica”