...meccanica ..qualche idea ?!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da 2tsolution » martedì 30 ottobre 2012, 20:48

Buonasera a tutti, da quando sono iscritto ho frequentato il forum come lettore, io vengo da un mondo informatico ed elettronico e sono carente nel mondo meccanico.. Non ho una officina attrezzata come quelle postate nel forum purtroppo, ma la passione sicuramente mi porterà  a crearmi anche quella. Volevo chiederVi un consiglio per la realizzazione di un cnc con un'area di lavoro di 500 mm x 500 mm in cui io possa lavorare qualche pezzo di alluminio e legno e precisione permettendo forare qualche circuito stampato amatoriale.
Come mi consigliate di iniziare ? avevo pensato di importare qualche guida (hiwin) in solidworks e di creare uno schizzo sulla base della mia idea e di quello che ho visto in giro o pensate che sia meglio prendere per iniziare un unico esempio e lavorare su quello ?
Un budget di 700 / 800 puo' considerarsi accettabile per la cnc sopradescritta ?
Scusate non vorrei essere ripetitivo con questo post, ma un consiglio da persone esperte puo' aiutare a dare un'inizio.

Grazie Tiziano

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: ...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da kon » mercoledì 31 ottobre 2012, 7:05

Ciao, prepara pure uno schizzo della tua idea, ma considera che se ci impiegherai delle guide lineari, a fine progetto ti ritroverai ad aver speso qualche euro in più del budget, se non devi fresare esageratamente alluminio potresti valutare l'impiego di barre supportate.

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: ...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da mumley » mercoledì 31 ottobre 2012, 7:21

Con un'area di lavoro di 500x500 400€ ti vanno solo per le guide e i pattini a ricircolo!!!!

Poi bisogna mettere il materiale circa 8€ al Kg!!!

Ti servirà  l'elettromandrino!!!

calcola ancore un 100€ per i cuscinetti!!!

Altri 200€ se vuoi farla con viti trapezie!!!!

In fine l'elettronica e sei sui 400€ su ebay con i kit già  pronti!!!!

Non voglio essere disfattista ma meglio tenersi preparati altrimenti sono sorprese quotidiane!!

Questo è quello che ti posso dire dalla mia esperienza!! Io la sto costruendo in ferro però ha appena compiuto il suo primo quintale!!! :badgrin:

Saluti Mattia.

2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

Re: ...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da 2tsolution » giovedì 1 novembre 2012, 17:42

Buonasera ragazzi, volevo ringraziarVi per le risposte in merito, per il budget diciamo che anche se spendo qualcosina in piu' non ci sono problemi, se utilizzare delle guide lineari mi comporta una notevole precisione e affidabilità  rispetto a delle viti a ricircolo. Vi posto una fotografia del progetto in solidworks che ho iniziato a fare, volevo dei consigli se dovrei subito apportare delle modifiche, il piano è di lavoro è 450 x 500, le guide sono delle hiwin EGW15CC1R0460Z0H lunghe 460 mm. che ne dite ? devo usare un doppio pattino ? la scatola diciamo ho pensato di farla in allumino 10mm puo' andare bene o basterebbe anche della lamiera ? Grazie Tiziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: ...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da mumley » giovedì 1 novembre 2012, 20:04

I pattini sempre in coppia come le ...... :badgrin:

Continua a postare foto dell'evoluzione del progetto che poi qualcuno più esperto di me ti darà¡ qualche risposta!!! :wink:

2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

Re: ...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da 2tsolution » giovedì 1 novembre 2012, 20:11

ahahahaha Grazie per il consiglio !!!

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: ...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da kon » venerdì 2 novembre 2012, 1:13

Ciao, forse ancora non ho chiaro di che area utile la vuoi fare, prima dici 500x500, poi vedo il disegno che mostra un lato da 450 (non utili), quindi alla fine sarai vicino ai 330x320 utili.
2tsolution ha scritto:se utilizzare delle guide lineari mi comporta una notevole precisione e affidabilità  rispetto a delle viti a ricircolo
Le guide lineari sono una cosa e la vite a ricircolo è un'altra, ma non sono l'una in alternativa all'altra.
2tsolution ha scritto:devo usare un doppio pattino ?
Consigliatissimo e non li mettere troppo vicini tra loro, fai in modo che le due estremità  dei carrelli misurino almeno 140mm (poi maggiore è la distanza tra le guide parallele e maggior spazio dovresti lasciare tra i due carrelli sulla stessa guida), questo ti fa perdere un po di area utile, ma ti aumenta la tenuta dell'ortogonalità  tra x ed y.
2tsolution ha scritto:le guide sono delle hiwin EGW15CC1R0460Z0H lunghe 460 mm
Per una piccola cnc vanno bene, anche se io cercherei di risparmiare e valutare l'uso di barre supportate che per giunta ti danno maggior spazio per poter collocare al meglio un supporto portachiocciola.
2tsolution ha scritto: la scatola diciamo ho pensato di farla in allumino 10mm puo' andare bene o basterebbe anche della lamiera ?
Dipende dalla lamiera, io personalmente userei dell'alluminio ma questo è solo un parere.

2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

Re: ...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da 2tsolution » venerdì 2 novembre 2012, 10:16

Buongiorno, grazie Kon per le risposte chiare, l'area utile di lavoro che vorrei avere è di 400mm x 400mm quindi dovrei ridimensionare la macchina a 600 mm x 600 mm almeno ?
Se utilizzo i pattini la distanza fra loro misurata internamente deve essere di almeno 140 mm ?
In effetti come primo progetto l'utilizzo di guide lineari è un po' troppo prematuro, e anche dispendioso economicamente e richiede maggiori accorgimenti.
Come da tuo consiglio se utilizzassi delle barre supportate , dovrei posizionarle sotto il piano della cnc per poter mettere anche la vite che mi servirà  per trasmettere il movimento ? ci sono particolari marche, kit e dimensioni piu' comuni ( nei forum mi sembra di capire che si utilizzano delle 16 x 4 corretto ?) Allego una fotografie per essere sicuro se sono questi i materiali di cui necessito.
Ultimo quesito, che tipo di accorgimenti dovrei tenere per cercare di avere un piano di lavoro il piu' preciso possibile ?

Grazie a tutti della collaborazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: ...meccanica ..qualche idea ?!

Messaggio da kon » venerdì 2 novembre 2012, 12:31

Ciao, se vuoi raggiungere i 400x400 utili devi aggiungere ad essi l'ingombro necessario per la traversa dell'asse alla base del ponte mobile o fisso e l'ingombro del blocco dell'asse che corre perpendicolare al precedente, quindi direi che se la progettassi da 600x600 e ti mantieni compatto dovresti avere circa 400x400.
2tsolution ha scritto:Se utilizzo i pattini la distanza fra loro misurata internamente deve essere di almeno 140 mm ?
Se ti allarghi tra le due spalle, allargati anche con i carrelli, considera che io per una cnc simile, ma con area utile di circa 600x320 ho previsto una distanza tra gli estremi dei carrelli di 160mm (qui ci sono molte foto e la puoi scopiazzare quanto vuoi)
http://www.rcaeromodellismo.it/main/201 ... cosa-fare/

Le viti senza fine che si impiegano per le cnc medio piccole sono essenzialmente le:
Trapezie 16x4mm;
Trapezie 12x3mm;
Viti a ricircolo di sfere 16x5mm.
(Considera che ce ne sono moltissime varianti per diametro e passo, ti ho elencate quelle che potrebbero andare bene per te).
2tsolution ha scritto:Allego una fotografie per essere sicuro se sono questi i materiali di cui necessito.
Bè... dipende dal progetto, in foto si vede anche un giunto motore per una trasmissione diretta e la vite e chiocciola sono a ricircolo di sfere da 16 passo 5mm (che sarebbe la soluzione più costosa, con la trapezia e chiocciola in delrin potresti spendere la metà ).

Ciao.

Rispondi

Torna a “Meccanica”