Cuscinetti obliqui o reggispinta?
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Cuscinetti obliqui o reggispinta?
-
- God
- Messaggi: 5319
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Cuscinetti obliqui o reggispinta?
I reggispinta , assorbono solo le forze assiali e sono usati in rare occosasioni , perchè si ha quasi sempre la necessita di assorbire anche forze radiali o perlomeno di centrare la rotazione di un albero , con un reggispinta l'albero non è mantenuto centrato ma libero di muoversi .
Quindi è meglio un cuscinetto obliquo , che mantiene centrata la vite , poi se monti il motore tramite cinchia e pulegge , avresti forze radiali sulla vite , e occorre un cuscinetto per ridurre gli atriti .
Non so se hai bene in mente cosa sia un reggispinta , perchè il nome può ingannare
Quindi è meglio un cuscinetto obliquo , che mantiene centrata la vite , poi se monti il motore tramite cinchia e pulegge , avresti forze radiali sulla vite , e occorre un cuscinetto per ridurre gli atriti .
Non so se hai bene in mente cosa sia un reggispinta , perchè il nome può ingannare

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
CIAO A TUTTI !
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta: