saluti
Similitudine THK HSR25
-
- Member
- Messaggi: 537
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
- Località: (Gioia del Colle) Bari
Similitudine THK HSR25
saluti
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: Similitudine THK HSR25
Ciao gli HSR hanno ricircoli a X quindi sopportano carichi in ogni direzione, gli SR sono a T rovesciata quindi per carichi prevalentemente radiali, quest'ultimi sono quindi più limitati come configurazioni ottimali ,ma garantiscono migliore precisione rispetto al tipo a X. Entrambi sono a pieno ricircolo di sfere, gli equivalenti a gabbia sono i SHS e SSR. Avendo configurazione completamente diversa X e T rov. i due non sono compatibili. Inoltre posso dirti che da prove fatte in casa con SHR e SHS (tutti e due a X) non mi sono risultati compatibili (ma forse era perchè erano a forte-medio precarico quindi non ne ho la certezza). In internet trovi tutti i dati in pdf.
EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
-
- Member
- Messaggi: 537
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
- Località: (Gioia del Colle) Bari
Re: Similitudine THK HSR25
pertanto la guida del tipo HSR non è uguale alla guida SR.
saluti
saluti
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: Similitudine THK HSR25
EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125