Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ!!??

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ!!??

Messaggio da pierpaolo » lunedì 11 febbraio 2013, 0:40

Ragazzi chiedo di nuovo aiuto a voi ecco ciò che succede alla mia cnc...
Ho un problemino sulla mia cnc, quando metto qualsiasi cono nuovo o vecchio o comunque lo cambio, noto che a volte in una posizione gira centrato mentre a volte mettendolo girato di 180 gradi sembra giri eccentrico ma di un paio di decimi #-o ... Ho misurato col comparatore e il mandrino sta a 0... Sapete magari da cosa può dipendere? Mgari pinza a petali per il fissaggio? Oppure nn saprei più che prove fare o che cosa possa essere perchè tutti e 7 i coni iso30 in un modo sono centrati e a 180 gradi no... Calcolate che 4 di questi coni sono nuovi di zecca... :?
Aiutatemi se qualcuno ha delle dritte :?:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da Zebrauno » lunedì 11 febbraio 2013, 1:56

Non uso coni Iso ma se fosse la banalita' che penso magari te la cavi con una risata:

- per caso inserisci le pinze nel cono e solo dopo ci avviti sopra la ghiera?

Se usi ghiere di serraggio eccentriche la pinza va prima inserita nella ghiera, sino a sentirla scattare, e solo dopo si puo' avvitare tutto nel naso del cono ISO.

ciao

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da pierpaolo » lunedì 11 febbraio 2013, 8:55

Guarda le pinze sono er32 e le faccio prima combaciare con la battuta della ghiera e poi avvito una volta trovata la minima resistenza metto la fresa la punta o quello che serve fino a stringere con la sua coppia....

Magari fosse stata una disattenzione del genere....
Il fatto che nn riesco a capire è perchè tutti i coni e soprattutto perchè girandoli di 180 gradi risolvo....
#-o #-o
Sento che ne uscirò pazzo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da Zebrauno » lunedì 11 febbraio 2013, 12:17

Quindi hai comuni pinze elastiche ER e le infili nella ghiera facendole scattare, in modo che non escano piu' da sole ribaltando il tutto?
Hai detto che il mandrino gira a 0, misurato dove?
Cosa usi come riferimento dei 180°, le flange del cono ISO?
Sei strasicuro che tutti i coni (ER e ISO) siano pulitissimi?

Comunque hai un bel problema, in quella condizione (se monti correttamente le pinze+ghiera) non potrai usare il cambio automatico a meno di inserire un sensore di HAll sul mandrino per capire come e' orientato.

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da superpenna » lunedì 11 febbraio 2013, 14:17

Ciao mi era capitato un problema simile con una vecchia parpas con iso50

alla fine erano solo i blocchetti che fanno da fase al cono ,
quelli montati sotto il naso mandrino per intenderci,
li ho svitati e abbassati di 1 decimo ,poi il mandrino andava in sede correttamente.

Marco

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da pierpaolo » lunedì 11 febbraio 2013, 17:54

Grazie a tutti dei consigli...
Allora il mandrino gira a 0 misurato interno cono mentre misurato sulla flangia esterna dove sono attaccati i blocchi misuro 1 centesimo scarso... Penso quello sia ok... I coni e il mandrino li soffio sempre e li tengo sempre unti con gasolio... Per le pinze sinceramente lo scatto nn lo sento anche perche la ghiera se nn combacia con la pinza rimane un gradino immenso e quindi penso vengano montati correttamente...
Mi viene da pensare alla pinza a petali ma perchè ruotando risolvo?
Ora proverò a vedere il fatto dei blocchetti e se nn fossero quelli sinceramente nn trovo una spiegazione fisica a quanto accade #-o

Se avete altre dritte sono ben accette intanto grazie poi proverò e vi terrò aggiornati...

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da huliofane » lunedì 11 febbraio 2013, 18:23

pure a me era capitato e ho risolto con lo stesso sistema di superpenna
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da pierpaolo » lunedì 11 febbraio 2013, 18:37

Ora ragazzi sono appena rientrato e nn ho avuto modo di provare... Domani mi cimento nella verifica ed eventuale modifica e vi faccio sapere...
Grazie a tutti dei preziosi consigli
:D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da Zebrauno » lunedì 11 febbraio 2013, 19:02

Pierpaolo ti avevo chiesto in che modo ruotavi a 180° proprio per capire se avevi lo stesso difetto che ha risolto Superpenna.

ciao

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da pierpaolo » lunedì 11 febbraio 2013, 19:14

Ah scusa zebra nn avevo capito... Cmq si lo ruoto di 180 solo facendo riferimento con i due blocchetti.... Spero tanto sia quello almeno da risolvere con 10 minuti....

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da pierpaolo » martedì 12 febbraio 2013, 20:08

Allora ragazzi dopo tutte le prove smontando rimontando rismontando sono arrivato alla conclusione che i blocchetti reggi spinta dei mandrini NN SONO...
purtroppo speravo di risolvere ma nulla da fare.... Mi veniva in mente una cosa...
Potrebbe essere per caso la pinza a petali che tiene il codolo mandrino magari ad essere rovinata?

Come dicevo nei primi post penso che ne uscirò pazzo...

Quindi nn mi resta che chiedere aiuto a voi.... :?: :?: :roll:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da Zebrauno » martedì 12 febbraio 2013, 21:33

La pinza a petali, quella che trattiene il codolo del cono, se potesse influire significherebbe che in un versio il tuo cono NON entra del tutto, mentre nell'altro si. E sarebbe un problema ben piu' grave.
Forse usi codoli errati per quel mandrino.

ciao

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da pierpaolo » mercoledì 13 febbraio 2013, 0:32

Allora ragazzi cosa può essere se nn è la pinza se nn sono i blocchetti se nn è il cono....
Bho nn ci capisco più nulla....
Se avete delle prove da farmi fare per testare posizionamenti e precisione dei componenti che potrebbero essere interessati dal MISTERO ben venga fatevi avanti e vi dirò i loro esiti...
Soprattutto perchè vorrei risolvere... È assai fastidioso dover ogni volta sfilare e rinfilare il mandrino #-o ...

Zebrauno, Se dovesse essere la pinza a petali quale sarebbe il discorso ancora più grave?
Per escluderlo?

Grazie infinite intanto....

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 13 febbraio 2013, 0:37

Beh...inizia con il capire se tra i coni e l'albero mandrino avviene un contatto completo e magari allega delle foto nitide.

ciao

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Mandrino! A volte eccentrico a volte allineato...PERCHÈÈ

Messaggio da pierpaolo » mercoledì 13 febbraio 2013, 13:14

Eccomi di ritorno, e purtroppo le notizie nn sono delle migliori... Su suggerimento di zebrauno ho cercato di vedere se il cono batteva tutto e nn è cosà­... #-o
Purtroppo l'interno del mandrino ha delle "caccole" quasi impercettibili ma che segnano i nuovi coni in 3 punti... Quindi penso sia quello che decentri il tutto....

Ora quindi cosa mi consigliate di fare? Smontare il mandrino e portarlo da qualcuno o far intervenire qualcuno sul posto?

Il costo dell'intervento sul posto penso si aggiri sui 500 euro... E sinceramente mi spiacerebbe per piccolissime imperfezioni...

Voi sapete se c'è un modo per intervenire da soli... Magari qualcuno che abbia già  risolto....

Aiutatemi voi altrimenti impacchetto tutto e butto giù per la via :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”