Motori passo passo a bassi regimi.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Motori passo passo a bassi regimi.

Messaggio da Salvax » lunedì 8 aprile 2013, 15:25

Saluti a tutti,
Ho provato a costruirmi una piccola cnc laser (40w CO2). Il mio problema consiste in questo: i motori a basso regime vibrano molto e le vibrazioni si traspettono anche sugli assi. La trasmissione avviene tramite pulegge e cinghie collegate direttamente senza riduzione. Ora prima di scrivere ho provato anche con la riduzione di giri con due puleggie sull'asse Y, riduzione 4:1 ma non mi soddisfa e poi è complicato la riduzione sull'asse X. In poche parole vorrei che la trasmissione avvenisse con molta fuidità  con motori a bassi giri (come dovrebbe essere) visto che vorrei incidere e tagliare piccole lastre di plexiglass. L'elettronica è la conosciuta TB6560. I motori passo passo con riduzioni sarebbero adatti al mio scopo? oppure c'è una soluzione semplice?
Grazie

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Motori passo passo a bassi regimi.

Messaggio da Franco99 » lunedì 8 aprile 2013, 16:11

La scheda è già  configurata per utilizzare il micropasso? (1/16 di passo).

Saluti,

Franco

Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Re: Motori passo passo a bassi regimi.

Messaggio da Salvax » lunedì 8 aprile 2013, 18:02

Si ho configurato (almeno spero di averlo fatto bene) la scheda anche a 1/16. Non cambia molto. Io vorrei un taglio del plex liscio invece viene abbastanza zigrinato. Ho letto che ci sono dei motori passo passo con angolo 0,9°/step ne sai qualcosa?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Motori passo passo a bassi regimi.

Messaggio da Franco99 » lunedì 8 aprile 2013, 19:05

I motori da 0,9 gradi per passo dovrebbero essere meno soggetti al problema.

Prova a ridurre la corrente dei motori, magari con meno coppia il problema
si sente meno. Spegni sempre la macchina prima di toccare DIP-switches o
potenziometri.

Saluti,

Franco

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Motori passo passo a bassi regimi.

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 15 aprile 2013, 7:51

scusa la domanda ma cosa si puo fare con un laser da 40 watts? ciao dalmazio

Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Re: Motori passo passo a bassi regimi.

Messaggio da Salvax » lunedì 15 aprile 2013, 16:06

Premetto che sono in fase di prova, comunque la mia intenzione è quella di incidere e tagliare delle piccole lastre di plexiglass e anche di legno o altro materiale non ferroso. La prima prova mi ha soddifatto il taglio su plexiglass da 5 mm (in verità  ho provato anche su 10 mm tagliato con due passate molto lentamente) però la qualità  del taglio per ora lascia a desiderare perchè non è netto. Per quanto riguarda l'incisione non c'è problema. In rete ho visto che con un laser di 40w riescono a fare tante cose, puoi guardare su youtube ci sono un sacco di filamati.

Rispondi

Torna a “Meccanica”