avrei bisogno un consiglio da quacuno di più esperto. Sto costruento la mia prima CNC e fortunatamente sono riuscito a recuperare dei vecchi assi della Yamaha da un robot ormai andato in pensione. La meccanica è molto buona ma il controller era rotto, quindi era impossibile comandare i motori (brushless), così ho pensato di tenere buona tutta la meccanica sostituendo i motori con dei passo passo.
Questi:
Aggiungo anche che i motori hanno una risoluzione di 200step/giroMINEBEA 23LM-C304-51V STEPPER MOTOR 1,8 A
Bipolare (4 fili) stepper motor with winding resistance 2.7 ohms.
Holding torque
0.544Nm(5.5kg-cm).
Rotor inertia 0.11kg-cm2.
Detent torque 0.054Nm(550g-cm).
6-pin connector(2-pins N.C.) on a .1" pitch SIL PCB header type plug. Output
shaft 6.3mm dia x 10mm long. Body 56.5mm dia x 51mm long with 57mm square
mounting face having a 5.2mm dia mounting hole in each corner on an approx
47mm square.
Per pilotarli però ho acquistato 3 EasyDriver ma ho scoperto dopo che l'EasyDriver può erogare al massimo 750mA invece mi pare di capire che il motore per funzionare bene abbia bisogno di 1.8A, infatti vedo che se il motore è fermo ha una coppia sufficiente, durante la rotazione invece riesco a fermare l'asse con le mani senza troppi problemi.
A tutto questo si aggiunge anche il fatto che il passo della vite senza fine è molto lungo (20mm/giro), tutto il sistema è fatto in modo da ridurre al minimo gli attriti, infatti il l'asse ha 2 pattini a ricircolo di sfere e anche la vite senza fine ha un cuscinetto a ricircolo di sfere ma purtoppo pare che non basti.
Dopo tutta questa trafila la domanda è questa:
Secondo voi come dovrei procedere ? E' meglio cambiare la vite senza fine e sostituirla con una barra filettata con passo 1mm/giro oppure è meglio cambiare la scheda che controlla i motori con una che eroga più corrente ?
Grazie a tutti !