Il mio primo progetto, consigli su vite senza fine

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
a_dadda
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 10:57
Località: Lazzate MB

Il mio primo progetto, consigli su vite senza fine

Messaggio da a_dadda » venerdì 19 aprile 2013, 11:40

Ciao!
avrei bisogno un consiglio da quacuno di più esperto. Sto costruento la mia prima CNC e fortunatamente sono riuscito a recuperare dei vecchi assi della Yamaha da un robot ormai andato in pensione. La meccanica è molto buona ma il controller era rotto, quindi era impossibile comandare i motori (brushless), così ho pensato di tenere buona tutta la meccanica sostituendo i motori con dei passo passo.
Questi:
MINEBEA 23LM-C304-51V STEPPER MOTOR 1,8 A
Bipolare (4 fili) stepper motor with winding resistance 2.7 ohms.

Holding torque
0.544Nm(5.5kg-cm).

Rotor inertia 0.11kg-cm2.

Detent torque 0.054Nm(550g-cm).
6-pin connector(2-pins N.C.) on a .1" pitch SIL PCB header type plug. Output
shaft 6.3mm dia x 10mm long. Body 56.5mm dia x 51mm long with 57mm square
mounting face having a 5.2mm dia mounting hole in each corner on an approx
47mm square.
Aggiungo anche che i motori hanno una risoluzione di 200step/giro

Per pilotarli però ho acquistato 3 EasyDriver ma ho scoperto dopo che l'EasyDriver può erogare al massimo 750mA invece mi pare di capire che il motore per funzionare bene abbia bisogno di 1.8A, infatti vedo che se il motore è fermo ha una coppia sufficiente, durante la rotazione invece riesco a fermare l'asse con le mani senza troppi problemi.

A tutto questo si aggiunge anche il fatto che il passo della vite senza fine è molto lungo (20mm/giro), tutto il sistema è fatto in modo da ridurre al minimo gli attriti, infatti il l'asse ha 2 pattini a ricircolo di sfere e anche la vite senza fine ha un cuscinetto a ricircolo di sfere ma purtoppo pare che non basti.

Dopo tutta questa trafila la domanda è questa:
Secondo voi come dovrei procedere ? E' meglio cambiare la vite senza fine e sostituirla con una barra filettata con passo 1mm/giro oppure è meglio cambiare la scheda che controlla i motori con una che eroga più corrente ?


Grazie a tutti !

a_dadda
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 10:57
Località: Lazzate MB

Re: Il mio primo progetto, consigli su vite senza fine

Messaggio da a_dadda » lunedì 22 aprile 2013, 9:00

Nessuno mi sa dare un consiglio? Ho postato nella sezione sbagliata? :oops:

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Il mio primo progetto, consigli su vite senza fine

Messaggio da vdeste » lunedì 22 aprile 2013, 9:47

Assolutamente cambiare i driver e se la meccanica merita, pure i motori.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

a_dadda
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 10:57
Località: Lazzate MB

Re: Il mio primo progetto, consigli su vite senza fine

Messaggio da a_dadda » lunedì 22 aprile 2013, 22:24

Ok grazie, allora per ora cambierò il driver, in modo da aumentare la coppia, in futuro cambierò anche i motori per poter salire un po' di velocità  senza rischiare di perdere passi.

Come driver pensavo di acquistare un TB6560 che è in grado di erogare una corrente da 1,5A a 3A e può far funzionare i motori a microstep fino a 1/16, quindi avendo motori da 200step/giro e una vite senza fine con un passo di 20mm teoricamente dovrei riuscire ad ottenere una precisione di 1/160 di mm (0.00625 mm) ogni micropasso.

Secondo me non è necessario lavorare a micropassi di 1/16, pensavo di settarlo a micropassi di 1/8 o addirittura 1/4.

Dite che il TB6560 va bene ? Tenete presente che non vorrei spendere un'esagerazione visto che è la mia prima CNC.

Grazie ! Buona serata

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Il mio primo progetto, consigli su vite senza fine

Messaggio da vdeste » martedì 23 aprile 2013, 8:45

Praticamente nel tuo ultimo messaggio hai toccato la metà  degli argomenti contenuti in questo forum. Sono argomenti triti e ritriti e nessuno potrà  intervenire per aggiungere più di quanto sia già  stato detto. In definitiva, usa la funzione "cerca" e troverai materiale da leggere per mesi.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Meccanica”