come realizzare precarico su sistema cremagliera

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

come realizzare precarico su sistema cremagliera

Messaggio da Fabionet31 » venerdì 17 maggio 2013, 9:29

ciao, avrei bisogno di una macchina grande.. pensavo le cremagielere al posto della doppia vite.
Ho visto che vengono usate per cremagiele denti inclinati.. ne vorrei mettere una a DX e una a SX avendo un ponte Y piuttosto largo.

Mi chiedo come fare un precarico del pignone? leggevo molle a tazza cioè?

sapete dove acquistare cremagliere on-line?

Grazie
Fabio

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: come realizzare precarico su sistema cremagliera

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 24 maggio 2013, 14:27

dipende da cosa vuoi realizzare, credo che ci siano vari metodi...ma in linea di massima direi che ti servono sempre 2 pignoni per realizzare un precarico

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: come realizzare precarico su sistema cremagliera

Messaggio da b'nb » domenica 26 maggio 2013, 16:36

contatta Raelca
quando ti rispondono
se puoi anche in privato mi interesserebbe il fattore economico :wink:

Avatar utente
tomas
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 22:16
Località: Imola
Contatta:

Re: come realizzare precarico su sistema cremagliera

Messaggio da tomas » sabato 13 luglio 2013, 22:23

Ciao sono sufficienti una cremagliera a denti dritti e due ruote dentate montate una vicina all'altra con la possibiltà  di ruotare sul proprio asse e di essere bloccate tra di loro affinchè i denti vadano a recuperare il gioco della cremagliera.
Chiaramente questo sistema non raggiunge le precisioni di una vite a ricircolo di sfera.
Esiste anche un' altro modo con una cremagliera tagliata e delle molle ma è più complicato da realizzare e le prestazioni sono circa uguali.
Saluti Tomas.
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/

Rispondi

Torna a “Meccanica”