Problema cuscinetti.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Bogus
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 21:26
Località: Bari

Problema cuscinetti.

Messaggio da Bogus » sabato 8 giugno 2013, 20:09

Buonasera a tutti,
è appena giunto il pacco dalla dogana (di cui hanno calcolato un dazio superiore a quello fatturato :evil: ) dal noto cinese delle guide. Il lavoro non è impeccabile, ma per i prezzi che ha direi che è quasi normale (c'è da dire che tutti i cuscinetti sono NSK). Solo che facendo una rapida verifica dei vari pezzi, ho provato a inserire le viti nelle BF/BK e nei FK/FF e i pezzi non entrano :S alla fine sembra che non entrino per pochi centesimi. Di andare da un tornitore non se ne parla, perché soprattutto non saprei dove andarlo a reperire. Dall'alto della mia grande ignoranza vi chiedo come poter risolvere il problema: va bene se carteggio le parte lavorate con carta vetro a grana fine?
ringrazio tutti per l'eventuale risposta.

Bogus

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da vekus » domenica 9 giugno 2013, 14:13

dovresti esser più preciso, sicuramente avrai un calibro digitale per controllare le quote dell'albero, dalla dimensione della tornitura, verifica le tabelle di tolleranza se è corretto, se ci stà , lo sbatti dentro con il martello di plastica, altrimenti credo che l'unica soluzione sia riprendere le viti sul tornio o rettifica

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da cima96 » domenica 9 giugno 2013, 14:50

Il calibro digitale non da molte certezze, ci vorrebbe un micrometro.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da marcopera » domenica 9 giugno 2013, 18:14

Carta vetrata e olio di gomito fanno miracoli... specialmente su pochi centesimi :-)

Avatar utente
Bogus
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 21:26
Località: Bari

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da Bogus » domenica 9 giugno 2013, 20:48

Grazie ragazzi,
come ha detto Cima96 il calibro mi segna le stesse dimensioni per entrambi. Seguirò il consiglio di Pera. Mi chiedo però: se riscaldassi il cuscinetto e raffreddassi la vite e provassi ad assemblare il tutto?

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da huliofane » domenica 9 giugno 2013, 20:53

potrebbe funzionare,ma hai veramente poco tempo per inserire l'albero nel cuscinetto(o viceversa) e se ti si ferma prima,sei fregato..
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
Bogus
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 21:26
Località: Bari

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da Bogus » domenica 9 giugno 2013, 21:14

era una manovra che avevo visto fare per la costruzione dei motori per le navi, ma loro avevano a disposizione l'azoto liquido :D vado di cartavetro, tolgo qualche centesimo e provo a rimettere col martello di gomma.

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da vekus » domenica 9 giugno 2013, 23:33

puoi sempre provare a raffreddare con una bomboletta di gas, quella per ricariche di accendini

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da cima96 » lunedì 10 giugno 2013, 20:38

Secondo me se metti la vite in freezer e al cuscinetto dai una scaldata si infila tutto, quando li dovrai smontare però saranno dolori.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
Bogus
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 21:26
Località: Bari

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da Bogus » martedì 11 giugno 2013, 13:20

ho un amico meccanico, credo che andrò da lui e usare la pressa che ha per mettere i cuscinetti. se mi dirà  che non è fattibile userò il metodo cima96 frigo + cuscinetto caldo e vediamo :) grazie a tutti ragazzi! :)

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da mecha » martedì 11 giugno 2013, 17:33

dato che ho avuto lo stesso prblema e che mi si e' grippato il cuscinetto, ti consiglio di abbassare il diametro e contollarlo con un micrometro in piu punti, al momento del montaggio usa grasso (mia fatale dimenticanza)
mandi mecha

Avatar utente
Bogus
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 21:26
Località: Bari

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da Bogus » mercoledì 12 giugno 2013, 18:23

grazie mecha per il consiglio. appena mi adopero vi faccio sapere come va a finire lo scontro tra me ed i cuscinetti! :D

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da cima96 » giovedì 13 giugno 2013, 22:39

Ocio con la pressa che non ti rendi conto di quanto ci stai menando, rischi di rovinare le viti, per esempio piegarle, rincappellarle è più difficile, di solito capita col martello, ma non si sa mai.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 14 giugno 2013, 0:21

Se possibile usa le tolleranze date dalla casa dei cuscinetti. io su un albero ho brutalmente ficcato a pressa un cuscinetto con 8 cent di interferenza invece che 3 e si sente che non gira liscio liscio come quando era smontato sul banco. vabbe parliamo di dissipazioni minime di energia non è un motore di formula uno

Avatar utente
Bogus
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 21:26
Località: Bari

Re: Problema cuscinetti.

Messaggio da Bogus » domenica 16 giugno 2013, 21:49

oggi alla fine ho finito il lavoro: cuscinetti al loro posto. per inserirli ho optato per martello di gomma+ tubo in metallo morbido come alluminio (pescato tra le ferraglie di casa) ed i cuscinetti ora sono al loro posto :) grazie a tutti per i consigli ed il supporto :)

Rispondi

Torna a “Meccanica”