motore mandrino 220v trifase quale scegliere?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

motore mandrino 220v trifase quale scegliere?

Messaggio da pierpaolo » giovedì 18 luglio 2013, 15:59

ragazzi, dovrei acquistare un nuovo motore per l'azionamento del mio mandrino iso30 e nn so in base a cosa scegliere il nuovo... quello che ho sopra ha una potenza di 2kw per 6000 giri al min. ora vorrei montarne uno nuovo da 3kw e almeno 12000/15000rpm, ma sapete se ne esistono di asincroni con queste caratteristiche?
tutti quelli che ho visto hanno rpm attorno ai 3000 ma visto che lavoro alluminio, nn è che mi piace molto come soluzione... :roll:

il mandrino è un pezzo a se e va quindi trascinato dal nuovo motore per intenderci tramite cinghia, nn è di quelli tipo pantografo ma di un centro di lavoro (piccolino) a tutti gli effetti...

se avete link o dritte sono tutto orecchie!!! :)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1896
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: motore mandrino 220v trifase quale scegliere?

Messaggio da dmoglianesi » martedì 23 luglio 2013, 3:58

ciao, un cinese raffreddato ad acqua demoltiplicato x 3, fammi sapere interessa anche me, posta photo del mandrino, ciao dalmazio

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: motore mandrino 220v trifase quale scegliere?

Messaggio da pierpaolo » martedì 23 luglio 2013, 14:33

vorrei solo cambiare il motore in figura e metterne uno ad alta velocità ... cosa mi consigliereste nn spendendo 5000 euro?? :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1896
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: motore mandrino 220v trifase quale scegliere?

Messaggio da dmoglianesi » martedì 23 luglio 2013, 14:46

Ciao, mi adpettavo un'altra cosa, mi sembra un motore trifase standard, puoi trovare un motore uguale adatto ad essere pilotato da un inverter ma non so a che velocita potresti arrivare, se parti dai 3400 standard aumenti la frequenza e cosi anche la velocita, non so poi se il motore e ridotto dalla trasmissione sul mandrino, o compri un elettromandrino cinese con inverter da 2,2 kw che potrebbe costarti 350€ lo riduci x3 e arrivi tranquillamente a 9000 rpm, dimensioni e peso e rumore contenuto, calcolando poi che non lavorera come mandrino la durata sara molto piu lunga, questo almeno e quello che vorrei fare io, ciao

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: motore mandrino 220v trifase quale scegliere?

Messaggio da smanetton » martedì 23 luglio 2013, 17:34

Ciao,potresti chiedere a loro http://www.eltesrl.com/index.php?option ... 38&lang=it la cosa interessa anche me,ma il mandrino che credo non sia stato costruito per raggiungere quelle velocità  reggerebbe oppure si distruggerebbero i cuscinetti?

Saluti Alfonso
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: motore mandrino 220v trifase quale scegliere?

Messaggio da pierpaolo » martedì 23 luglio 2013, 17:47

se optassi per sostituire il motore con uno più performante dovrei necessariamente sostituire anche i cuscinetti... quelli arrivano si e no sui 6000 rpm...
cmq la spesa più grande sono proprio i cuscinetti purtroppo!!!!!!

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1896
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: motore mandrino 220v trifase quale scegliere?

Messaggio da dmoglianesi » sabato 3 agosto 2013, 3:03

smanetton ha scritto:Ciao,potresti chiedere a loro http://www.eltesrl.com/index.php?option ... 38&lang=it la cosa interessa anche me,ma il mandrino che credo non sia stato costruito per raggiungere quelle velocità  reggerebbe oppure si distruggerebbero i cuscinetti?

Saluti Alfonso
bella photo come member Alfonso, abbiamo la stessa passione?(malattia) :mrgreen: le mie lavorano in otl a 5kvolt :mrgreen: :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Meccanica”