consiglio colonna asse Z fresatrice home made

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

consiglio colonna asse Z fresatrice home made

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 13 novembre 2013, 1:11

ciao a tutti, sto terminando la colonna che iniziai tanto tempo fa e un dubio mi assale, ho utilizzato una U da30 cm con rinforzi laterali e posteriori, vite da 25mm passo 10, nella parte frontale ho saldato 2 piastre da 1 metro x 7,5 cm x 14mm di spessore dove si alloggeranno le guide hiwin da 35mm x 1 mt con 4 pattini, la corsa utile e di quasi 50 cm, il dubio e questo: e corretto motorizzare e gestire tutta la corsa o conviene aggiungere una piastra supplementare con guide e pattini per una corsa di 15 cm e gestire quest'ultima con servomotore e servodriver? utilizando quella da un metro solo per posizionare la seconda e bloccandola una volta posizionata come tutte le frese in comercio, premetto che lavorero metallo e che utilizzero un mandrino hf da 6cv da 18000rpm con attacco er32, ho gia un sistema con corsa da 15 cm ma con guide hiwin da 20mm, eventualmente sono sufficentemente robuste a tale scopo? ammazza quante domande spero di ricevere risposte e non vaf... anche perche son 2 anni che rompo con sta fresa :mrgreen: ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: consiglio colonna asse Z fresatrice home made

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 14 novembre 2013, 11:54

ciao, ecco questa e la parte mobile da 15 cm di corsa, con hiwin da 20 mm e il mandrino, non ho idea se le guide sopporteranno lo sforzo, qualche consiglio :? grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: consiglio colonna asse Z fresatrice home made

Messaggio da vdeste » giovedì 14 novembre 2013, 12:15

Magari è soltanto un'impressione... ma le guide mi sembrano piccine piccine. Ma la chiocciola e la vite dove le metti ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: consiglio colonna asse Z fresatrice home made

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 14 novembre 2013, 12:41

effettivamente sembrano piccole anche a me anche se sono da 20mm con carrelli larghi, e una base che avevo fatto tempo fa e che non avevo terminato, la vite era una 16mm e la chiocciola andava incavata nel blocco d'alluminio, ma se poteva sopportare lo sforzo avrei riconstruito le piastre di metallo mettendo una vite da 20mm passo 5, l'idea era fare un grupo mandrino alta velocita completo, smontabile e utilizzarlo sia sulla fresa che sulla cnc in costruzione anche lei da 2 anni ma ho dei seri dubbi che le guide siano adatte, ne ho altre da 35mm lunghe 38 cm ma non ho i carrelli e poi mi sembrano troppo grosse, forse 30 sarebbero ideali ma debbo fare i conti anche con i costi :( mettero le foto del resto della colonna come posso, saluti dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: consiglio colonna asse Z fresatrice home made

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 15 novembre 2013, 4:06

ecco una photo della colonna, per sostenere il mandrino utilizzo un pezzo di trave H da 10 cm chiusa ai due estremi, nel caso non fosse suficientemente rigida mettero dei rinforzi fra le viti del mandrino che sono sei, poi la inbullonero su di una piastra di 15 mm di spessore e la fissero sulla piastra dei carrelli, ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”