domanda mandrino per 4 asse

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

domanda mandrino per 4 asse

Messaggio da arm » mercoledì 27 novembre 2013, 17:47

Salve, vorrei montare un mandrino a 3 griffe sul mio 4 asse.
praticamente ora ho un albero da 30 inserito in una serie di cuscinetti suppportati e attacco il pezzo da fresare tramite una flangia, con foro da 30, che blocco sull'albero con dei grani. La rotazione avviene con motore stepper collegato con cinghia.
Secondo voi se facessi tornire la testa dell' albero con una filettatura in modo da avvitarci il piatto in foto, magari mettendoci anche due grani per evitare che di sviti, e sul piatto avvito il mandrino, potrebbe reggere?
Altrimenti come lo potrei collegare?
Grazie in anticipo.
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

alfre
Member
Member
Messaggi: 221
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 20:08
Località: quarto d'altino(VE)

Re: domanda mandrino per 4 asse

Messaggio da alfre » venerdì 6 dicembre 2013, 16:14

Si puo' fare. E' la soluziome che ho adottato anch'io senza mettere i grani; vai tranquillo che non si svita. Mi sono ispirato all'attacco del mio tornio ceriani e cosi' ho realizzato lo stesso tipo di attacco sul 4 asse. Ho realizzato due flangie per un 3 griffe autocentrante e per un 4 griffe indipendenti in modo da essere itercambiabili tra loro:-)
Alfre

Tornio ceriani con inverter, fresatrice wabeco 1210E cnc e 4° asse con harmonic drive, 3d P. Anet A8

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: domanda mandrino per 4 asse

Messaggio da arm » sabato 7 dicembre 2013, 18:50

Perfetto, grazie! E' proprio quello che volevo sapere. :D
Ora devo risolvere il rapporto: adesso è 1,8, cioè pulegge 72/40 e anche se il motore nema 34 è con micropasso 1600 volevo rendere la rotazione piu fluida. Magari 1:4,5 Pensavo di mettere una puleggia da 16 sul motore che ha purtroppo l' albero da 14 e se allargo il foro sulla puleggia, si assottiglia troppo la flangia dei grani
Quindi:

1) attacco una flangia piu larga alla puleggia tramite viti e poi allargo il foro a 14
2) metto un giunto elastico 14/8 al motore e inserisco un alberino da 8 dove innesto la puleggia
3) faccio tornire un pezzo di albero da 20: da una parte lo porto a un dismetro di 8 per la puleggia, dall'altra lo foro a 14 e ci metto due grani.
Il punto 1 è il piu semplice, il punto 2 e 3 mi consentirebbero di metterci anche una puleggia da 12 e avere un rapporto 1:6.
Poi aggiorno. Saluti
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Meccanica”