Smontaggio testa tornio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
marco48
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 17:58
Località: messina

Smontaggio testa tornio

Messaggio da marco48 » sabato 8 febbraio 2014, 23:40

Salve a tutti, mi è stato regalato un vecchissimo tornio a cinghia che sto restaurando perché funzionante ed ancora in discrete condizioni ma ho difficoltà ad estrarre la testa per controllare la bronzina la quale potrebbe essere bloccata. Ho tentato di svitare il disco ma non ne vuole sapere, non ho trovato spine antirotazione ma non sono sicuro che non ce ne siano. La marca sembra che sia Cicogna epotrebbe essere stato costruito negli anni 50, almeno così riporta la targhetta del motore, allego qualche foto per farvi capire di cosa si tratta. Grazie anticipate
Ultima modifica di Anonymous il domenica 9 febbraio 2014, 7:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link immagine rimosso

Mangusta

Re: Smontaggio testa tornio

Messaggio da Mangusta » domenica 9 febbraio 2014, 7:23

L'immagine non l'hai allegata me ne hai postato il link.

marco48
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 17:58
Località: messina

Re: Smontaggio testa tornio

Messaggio da marco48 » domenica 9 febbraio 2014, 9:27

il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito
Ok scusami, vediamo se ci riesco adesso.
xxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxx
Ultima modifica di Anonymous il domenica 9 febbraio 2014, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. cancellato-link immag. cancellati

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2347
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Smontaggio testa tornio

Messaggio da darix » domenica 9 febbraio 2014, 12:49

la flangia su cui sono avvitati i due bulloni si svita dal mandrino. Devi trovare il modo di bloccare il mandrino e svitare la flangia. Il filetto è un normale filetto destro, per cui guardando la flangia devi ruotarla verso sinistra. Poi sviti la ghiera. Fine.
Se non riesci a svitare la flangia, evita le martellate. Piuttosto metti molto WD40, svitol, crc o altro sbloccante. Al peggio (ma non è una soluzione che mi piace) riscalda la flangia (non il mandrino).
SAFETY FIRST!

marco48
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 17:58
Località: messina

Re: Smontaggio testa tornio

Messaggio da marco48 » domenica 9 febbraio 2014, 18:14

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito (neanche in modo parziale).,Regolamento[/reg]

Il mandrino si blocca facilmente tramite quell'ingranaggio grande sul quale ne agisce un'altro che funge da fermo.
Pensi che basterà un cannello a gas oppure è necessaria la fiamma ossidrica? Tieni presente che, molto probabilmente, saranno almeno 20 o 30 anni che non si smonta.
Ultima modifica di Anonymous il domenica 9 febbraio 2014, 19:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. eliminato

Mangusta

Re: Smontaggio testa tornio

Messaggio da Mangusta » domenica 9 febbraio 2014, 19:56

Se non sai come allegare le immagini leggi questo avviso https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 60&t=26004
inoltre credo che dovresti leggere anche il regolamento generale visto che continui con i riporti inutili.

marco48
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 17:58
Località: messina

Re: Smontaggio testa tornio

Messaggio da marco48 » domenica 9 febbraio 2014, 21:45

Chiedo nuovamente scusa, nel form dal quale provengo era quasi necessario riportare il messaggio per capire a che andava la risposta, su questo non c'è la necessità, altra realtà!!
Ringrazio comunque tutti, buona serata.

Mangusta

Re: Smontaggio testa tornio

Messaggio da Mangusta » lunedì 10 febbraio 2014, 7:14

Bada bene... in questo forum non è consentito il riporto del messaggio immediatamente precedente in tutti gli altri casi se si ritiene necessario nessuno vieta il riporto di un messaggio.

Rispondi

Torna a “Meccanica”