come si scelgono i motori?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

come si scelgono i motori?

Messaggio da sexydesign » martedì 9 gennaio 2007, 1:44

salve il sto' realizzando una cnc in fibra di legno con assi da 12mm su cuscinetti lineari e con movimento tramite barra filettata da 6mm (comune barra filettata)e i motori li vorei montare diretti sulla barra.
vedo che in giro ci sono motori nema 23-24....che significa?
quali motori sarebbero indicati al mio caso? (la scheda regge motori grandi intorno ai 3A).
vorrei riuscire a fresare ( con parechie passate molto lentamente)spessori di alluminio da 50mm....e' possibile?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 9 gennaio 2007, 9:47

National Electrical Manufacturers Association or NEMA

i numeri 17/23 ecc. si riferiscono al parametro size ovvero taglia e in realta' sono le misure in pollici
Immagine

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

ahhh

Messaggio da sexydesign » martedì 9 gennaio 2007, 17:48

ciao e grazie per la risposta...
quindi e' una sorta di classificazione...bene....ma al mio caso quale sarebbe meglio adottare? vedo che molti li usano in formato differente a seconda della funzione mi spiego per l'asse della base usano motori grossi mentre, per l'asse destra sinistra uno appene appena piu' piccolo e uno piccolissimo per il sollevamento dell'utensile.
io ne vorrei uno potente per la base e due medi per gli altri assi....cosa mi consigli?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 9 gennaio 2007, 17:53

perche' prenderli diversi ? scegli un modello buono per la tua elettronica e la tua meccanica e li prendi tutti uguali.
Immagine

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

ah...

Messaggio da sexydesign » martedì 9 gennaio 2007, 19:12

ma quanto devono essere potenti?
nm?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 9 gennaio 2007, 19:25

dipende da come sara' la tua meccanica, da che viti userai, da che velocita' vorrai avere, da che accopiiamento userai ecc. ecc.
una buona scelta secondo me e' acquistare motori a pochi euro da 70/80 Ncm e montarli, male che va avrai buttato 20 euro
Immagine

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

uh

Messaggio da sexydesign » martedì 9 gennaio 2007, 21:39

come ho scritto prima (o forse era un altro post) utilizzo una comune barra filettata da 6mm.
su ebay ne ho trovati a 15 euro ma mi sembravano piccolini per poter lavorare l'alluminio....ma forse mi sbagliavo..
quelli che ho trovato sono della marca astrosyn minibea 200 passi, 82ncm,2,5A,nema 23.
oppure saen han electronics,200 passi, 4,5ncm.
kuale sono i migliori???

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 9 gennaio 2007, 22:17

da quello che ho letto e' difficile lavorare l'alluminio, che elettronica hai o avrai ?
Immagine

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

ciao

Messaggio da sexydesign » martedì 9 gennaio 2007, 23:15

avro' questa l'ho comprata su ebay
[url]http://cgi.ebay.it/4-AXIS-CNC-ROUTER-OR ... dZViewItem[/url]
penso possa andare bene....o no?
se guardate bene fanno anke vedere un video

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

ma...

Messaggio da sexydesign » mercoledì 10 gennaio 2007, 1:56

come vi sembra???

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 10 gennaio 2007, 9:18

mai vista prima !
Immagine

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

altri?

Messaggio da sexydesign » mercoledì 10 gennaio 2007, 17:56

altri la conoscono? comunkue l'ho presa in america...a 99 euro piu' spedizioni 35 euro (mi pare) guardate il video

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 10 gennaio 2007, 18:43

speriano che non ti tassino alla dogana...
Immagine

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

Messaggio da sexydesign » mercoledì 10 gennaio 2007, 18:53

gia'...bhe' ma di solito sono solo 15 euro..
mi sono venute in mente altre 2 domande sui motori passo passo....e' meglio un motore da pochi volt o uno da 12?
e' meglio un motore da pochi ampere o uno da 4,4???

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 10 gennaio 2007, 19:22

meglio un motore da 4,4 ampere e di pochi volt
Immagine

Rispondi

Torna a “Meccanica”