motore per compressore

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
alberto braggio
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2015, 14:34
Località: verona

motore per compressore

Messaggio da alberto braggio » martedì 10 marzo 2015, 16:18

Chiedo scusa,
Gentilmente devo fare una puleggia, qualcuno mi sa dire quanti giri fanno (circa) i motori elettrici (1.5 cv mono fase che azionano i compressori? (io dispongo di un motore 220v 2.2 Kw, 3HP, r.p.m. 2750 lo ritengo anche troppo potente ma è quello che ho, da montare su un compressore da 2 cv).
Grazie infinite.
Alberto

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: motore per compressore

Messaggio da mario mariano » martedì 10 marzo 2015, 16:44

Alberto, parlando di puleggia mi viene da pensare che il gruppo pompante ha la trasmissione a cinghia, quindi un due poli (2750 giri/minuto) con quella potenza che hai lo mandi avanti alla grande, l' importante è rispettare il verso di rotolamento dato che la puleggia del compressore funge anche da ventola di raffreddamento.

titanic
Junior
Junior
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
Località: Macerata

Re: motore per compressore

Messaggio da titanic » martedì 10 marzo 2015, 17:54

Rapporto 1/2 solitamente le teste dei compressori fanno 1400 rpm se il diametro della uleggia e 300 quella che meritai sul motore sra 150

Rispondi

Torna a “Meccanica”