Consiglio su motori ed elettronica...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
stefanoxjx
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 20 giugno 2011, 9:11
Località: PD

Consiglio su motori ed elettronica...

Messaggio da stefanoxjx » domenica 7 giugno 2015, 16:08

Ciao a tutti, lo so che è una domanda fatta e rifatta, ma facendo ricerche non ho trovato risposte per me soddisfacenti.
Probabilmente mi manca ancora qualche parametro che non so come calcolare.
In particolare ho letto qualcosa sugli Nm dei motori, ho fatto ricerche ed ho capito cosa sono, ma non so onestamente come applicarli ad una macchina CNC, nel senso che non saprei quanti chili debba riuscire a spostare il motore per far muovere i vari assi.
La mia idea era quella di fare un pantografo CNC con un'area utile di lavoro di 1000x500mm.
Avrei trovato questi motori: http://www.ebay.it/itm/281608287670?_tr ... EBIDX%3AIT

e questa scheda: http://www.ebay.it/itm/121524946214?_tr ... EBIDX%3AIT

Per quanto riguarda la scheda, ho visto che più di qualcuno ha dovuto dire più di qualche rosario per riuscire a farla andare, però quando si riesce a far partire dovrebbe funzionare senza molti problemi.
Per i motori, mi son affidato un po' a quel poco che so, però onestamente andrei a tentativi.
La macchina che vorrei costruire sarebbe inizialmente in legno e con barre rettificate e temprate (pensavo da 20mm) e i motori collegati direttamente alle viti trapezio (pensavo 16x4).

Inoltre, ho visto che servono questi accoppiatori tra motore e barra trapezio: http://www.goodluckbuy.com/cnc-stepper- ... 5x8mm.html

Oltre alle dimensioni dei fori ci sono altre cose da guardare?
Vedevo che su alcuni siti specificavano anche gli Nm.

Cosa ne pensate? Potete darmi un consiglio?

Grazie.

Stefano

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43508
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Consiglio su motori ed elettronica...

Messaggio da kalytom » lunedì 8 giugno 2015, 19:15

i motori sono "vecchiotti" e quindi considera che non saranno dei mostri, vecchia tecnologia, coppia relativa .... per quanto riguarda l'elettronica se ne è parlato a lungo nel forum, non è un granchè ... alcune non vanno proprio.
Immagine

stefanoxjx
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 20 giugno 2011, 9:11
Località: PD

Re: Consiglio su motori ed elettronica...

Messaggio da stefanoxjx » lunedì 8 giugno 2015, 19:19

Intanto grazie della risposta.... finalmente una :lol:
Delle schede ho letto infatti che più di qualcuno ha avuto problemi, però visto il costo si può rischiare.
Per quanto riguarda i motori cosa mi consigli?
Mi sai dire qualcosa anche sul dimensionamento delle parti meccaniche?

Grazie.

Stefano

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Consiglio su motori ed elettronica...

Messaggio da arm » mercoledì 10 giugno 2015, 14:47

Ciao, il mio consiglio è quello di vedere un pò nel forum chi ha già costruito un pantografo delle dimensioni che vuoi te; di solito vengono elencati anche le singole componenti utilizzate, che più o meno sono sempre le stesse.
Poi ti fai una bella full immersion di video sul tubo cercando "DIY cnc" o "cnc selfmade", etc.
Ispirandoti a quello che vedi, butti giù un progettino in 3d abbozzato così cominci a vedere anche il costo che dovrai affrontare.

Quando posterai i disegni, vedrai che i consigli non mancheranno
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Meccanica”