Problema centratura toppo mobile BV 21

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Marco Andretto
Member
Member
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
Località: Badia Polesine, Rovigo

Problema centratura toppo mobile BV 21

Messaggio da Marco Andretto » venerdì 21 agosto 2015, 23:11

Salve ragazzi. In mancanza di money sto cazzeggiando mettendo le mani qua e là.
In questi giorni sto cercando di centrare il toppo mobile. Al di là delle misurazioni, quei pochi fori che ho fatto si vede che non sono centrati (ad esempio rimettendo il pezzo tra le griffe, a velocità bassa si vede chiaramente che il foro gira eccentrico), inoltre, se uso ad esempio punte da 12 e 13, avanzando il canotto, in prossimità della fine corsa la punta inizia a frizionare sul pezzo fino a sbloccare il mandrino dal cono morse. Questo credo perché il canotto guarda(va) all'ingiù (25 cent ho rilevato). Per questo problema ho messo dei spessori e sembrerebbe a posto (+/- 2cent).
A completare la centratura ora non mi rimarrebbe che regolare la traslazione con le due viti, il problema è che, una volta centrato, basta anche solo svitare il dadone che fissa il toppo alla base e riavvitarlo, che me lo ritrovo scentrato. Non mi toccherà mica centrarlo, traslando ogni volta che lo devo usare?

Avete anche voi questa "particolarità" sul vostro BV20 et similia?

Io ho pensato, come "soluzione", di bloccare i due componenti di ghisa che costituiscono il toppo con una vite, in modo "definitivo".

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Problema centratura toppo mobile BV 21

Messaggio da nicio91 » sabato 22 agosto 2015, 12:06

la procedura per regolare l'allineamento con le due viti della contropunta è questa:
-allenti il dado che tiene in posizione il toppo mobile
-giochi con le viti fino a trovare la posizione del canotto a te più precisa
-avviti quel tanto che basta le viti per non far spostare spostare più la base della contropunta
-puoi di nuovo tirare il dado che ferma tutto il toppo mobile

quindi, una volta fatta la regolazione, stringi quel tanto che basta le due viti e vedrai che non si muoverà più niente
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Marco Andretto
Member
Member
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
Località: Badia Polesine, Rovigo

Re: Problema centratura toppo mobile BV 21

Messaggio da Marco Andretto » sabato 22 agosto 2015, 18:14

Purtroppo si muove e come.

Marco Andretto
Member
Member
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
Località: Badia Polesine, Rovigo

Re: Problema centratura toppo mobile BV 21

Messaggio da Marco Andretto » domenica 23 agosto 2015, 22:21

Credo di aver raggiunto un discreto risultato: ho fatto due fori filettati, M6x1 sul componente inferiore del toppo; il foro invece sulla parte superiore l'ho fatto da 7 in modo che ci sia del gioco regolabile in traslazione (mi servirò mai? Chissà), e ho messo due viti a brugola cosicché le due parti del toppo restino fisse e accoppiate tra loro, anche quando svito il dadone (prima si aprivano letteralmente di qualche millimetro dalla parte del volantino).
Come detto bastava svitare e riavvitare, sul posto, che il canotto poi risultava spostato di almeno 2 decimi, o a ore 3 o a ore 9, dopo aver smadonnato per centrarlo. Adesso dopo svariate prove, sul posto, o spostando il toppo e riavvicinarlo, ho raggiunto un +/- 2/100 di media su tutti i punti di rilevazione. Spesso resta anche a 0.

Per "alzare" il canotto, visto che puntava all'ingiù, avevo messo uno spessimetro da 7/100. Ore 6 e ore 12 sono i punti che mi da quasi sempre 0.

Grazie a tutti.

Rispondi

Torna a “Meccanica”