Scelta essiccatore sabbiatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da andre88 » giovedì 24 dicembre 2015, 14:58

Ciao a tutti, vorrei chiedere un informazione ho un compressore atlas XAS40 portata circa 2700 lt/min una sabbiatrice da circa 25lt, sono in dubbio se comprare un essiccatore a refrigerante oppure un semplice filtro coalescente con regolatore pressione, nel caso dell'essicatore in base a cosa si sceglie alla portata del compressore, oppure al consumo della sabbiatrice?

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da mario mariano » giovedì 24 dicembre 2015, 17:36

Per queste portate vedrei meglio un essiccatoi a condensazione (refrigerante che dir si voglia), quando lavoravo nell'industria fotografica, l'aria compressa prima di andare nel gruppo refrigerante veniva fatta passare in una batteria di scambio che abbassava la temperatura e quindi una parte di acqua condensava e veniva scaricata tramite un comunissimo scaricatore di condensa a galleggiante, dopo passava nel gruppo refrigerante che toglieva l'umidità residua ed infine arrivava ai serbatoi di stoccaggio (due) da dove veniva distribuita al tutto lo stabilimento.

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da andre88 » giovedì 24 dicembre 2015, 18:04

il problema e capire quale scegliere e che calcolo bisognerebbe fare, se per portata del compressore o per consumo da parte della sabbiatrice che cmq non e grandissima una 25lt e una delle piu piccole.

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da mario mariano » giovedì 24 dicembre 2015, 18:12

Credo che i calcoli si debbano fare sulla portata del compressore e no sul consumo, quando si ferma il compressore in pratica si ferma anche la refrigerazione

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da andre88 » giovedì 24 dicembre 2015, 19:49

capisco quindi una soluzione piu economica del refrigerante non c'è, siccome la userei per sabbiature di moto per restauri e guardando nel web gli essiccatori costano molto molto.

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da mario mariano » giovedì 24 dicembre 2015, 19:57

La cosa più economica è fare solo la prima parte che ti ho descritto in precedenza, non mettendo la refrigerazione, serve una batteria di scambio con un ventilatore centrifugo, quelli, per esempio, che si usano per l'aria condizionata, si riesce a togliere parte di acqua.

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da andre88 » giovedì 24 dicembre 2015, 20:16

come si chiamerebbe questo sistema? in modo che posso cercare

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da mario mariano » venerdì 25 dicembre 2015, 9:20

E' un sistema autocostruito che consta di una batteria di scambio ventilata dove si fa passare l'aria compressa, e viene raffreddata dal ventilatore. nella parte bassa si monta uno scaricatore di condensa a galleggiante che automaticamente scarica la condensa a mano a mano che si forma, il serbatoio di accumulo è consigliabile montarlo in verticale, ovviamente nella parte bassa va montato un rubinetto a sfera per l'ulteriore scarico di condensa manuale.
Questo materiale si trova facilmente da chi vende prodotti per condizionamento e ventilazione

pinko12007

Re: Scelta essiccatore sabbiatrice

Messaggio da pinko12007 » domenica 27 dicembre 2015, 12:44

L'essicatore va' calcolato in base all'utilizzo finale , per la sabbiatrice monterei uno da 800-1000 lt al minuto se è' grande come quella che ho' io

Rispondi

Torna a “Meccanica”