Foro da 20mm su acciaio inox

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Nicola77
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 11:52
Località: Milano

Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da Nicola77 » giovedì 14 gennaio 2016, 14:13

Ciao a tutti, devo muovermi su un terreno per me del tutto sconosciuto :)
Ho bisogno di forare la parete di un fusto per birra da 50L, la superfice quindi non è in piano, il materiale è acciaio inox 304 dello spessore di 1,5 mm. Utilizzerò un trapano a colonna con velocità regolabile al minimo sono 140 giri/min. troverò il modo di bloccare il fusto in modo da fare un foro preciso e non ovale.
I miei dubbi rigurdano principalmente gli attrezzi che dovrò utilizzare, ho trovato un fresa a tazza bimetallica HSS-CO 8% della Krino al prezzo di 6,5 euro, secondo voi va bene?
La seconda questione riguarda il refrigerante da utilizzare, ho letto molto superficialmente che è necessario usare oli emulsionabili, mi date un consigli su dove trovare questi prodotti? Come li devo utilizzare?
Secondo voi vale la pena provare a casa o è meglio andare in un officina specializzata? Quanto può venire a costare una cosa del genere?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte 8)

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da giancarlo.zago » giovedì 14 gennaio 2016, 20:37

La fori bene, sempre che la tazza abbia la punta di guida, per il lubrificante puoi usare wd40 e alta velocità.

thepipp
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 22:12
Località: Roma

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da thepipp » giovedì 14 gennaio 2016, 23:26

Regola di base, valida anche in questo caso, con le seghe a tazza bimetalliche ci vuole lubrorefrigerante leggero (emulsione) a fiumi, pressione massima esercitabile e giri minimi, puoi aumentare un poco i giri, mantenendo le altre indicazioni utilizzando seghe a tazza tct, ma costano uno sproposito se non sei un professionista che ne ammortizza i costi

Nicola77
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 11:52
Località: Milano

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da Nicola77 » venerdì 15 gennaio 2016, 12:26

Grazie per le risposte, metterò al minimo la velocità e cercherò di raffreddare il più possibile.

Dove si compra il lubrorefrigerante leggero (emulsione)? Posso realizzarlo a casa?
Questo prodotto va bene? http://www.bricoman.it/n/utensileria/ca ... /10026923/

Alfonsino
Junior
Junior
Messaggi: 140
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 21:06
Località: Udine

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da Alfonsino » venerdì 15 gennaio 2016, 13:07

Ciao, si va bene, per la diluizione con l'acqua dovrebbero esercì le indicazioni sulla confezione.

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da giancarlo.zago » venerdì 15 gennaio 2016, 14:36

Per la mia poca esperienza, se vai con pochi giri, la lamiera fletterà ed il foro ti risulterà ovale e molto slabbrato, io ho utilizzato quanto scritto sopra per fare delle rondelle da 0,8 mm in inox 316, con la fresa a tazza le ho fatte in 5 minuti, avevo provato da un pieno con utensile da taglio su tornio, ma vibrava troppo e rischiavo di rompere la placchetta del troncatore. wd40 e vai al massimo dei giri.... Dimenticavo..ho utilizzato una fresa bimetallica della bahco da 1""

xXx147
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 9:52
Località: Udine

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da xXx147 » venerdì 15 gennaio 2016, 20:52

su inox da 1,5 mm se usi un alto numero di giri prima di uscire dalla lamiera hai cucinato la fresa

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da TIRZAN » sabato 16 gennaio 2016, 15:07

ma da quanto è il foro??

cmq forare una lamiera da 1,5mm ci vuole poco e non serve complicarsi la vita...se devi fare con una fresa a tazza gira piano,lubrifica con olio da taglio spray (il wd40 và cmq bene) e basta.

Nicola77
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 11:52
Località: Milano

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da Nicola77 » martedì 19 gennaio 2016, 10:09

Il foro è da 20mm, per il tipo di fresa a tazza che ho visto il sito del produttore (krino) indica come velocità massima, per i fori da 19 a 24mm, 240 rpm.
L'attrezzo che ho a disposizione indica come velocità minima 140 rpm, non sembrano esserci problemi.
Grazie a tutti per i suggerimenti

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6001
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Foro da 20mm su acciaio inox

Messaggio da Fiveaxis » martedì 19 gennaio 2016, 10:20

240 giri va bene (Vc=15 m/min)...Io userei olio emulsionabile in acqua al 15%...A FIUMI!
Ciao
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “Meccanica”