Opinioni su progetto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
DanielePolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 14:28
Località: Castelfranco Vto. TV

Opinioni su progetto

Messaggio da DanielePolo » lunedì 17 marzo 2008, 21:12

Volevo sottoporre l'anteprima del mio progetto di un piccolo pantografo CNC alle vostre opinioni-suggerimenti prima di passare al disegno in dettaglio

Obiettivo lavorazioni su lastre vetronite e composito vetro carbonio
piccole lavorazioni su alluminio

assi X 500mm manicotti ricircolo di sfere su barra diam 25 viteTPN 16x4
Y 300mm manicotti ricircolo di sfere su barra diam 20 vite TPN 16x4
Z 130mm manicotti ricircolo di sfere su barra diam 20 viteTPN 16x4

materiale alluminio o ergal o anticorodal quello che troverò

tutti i piatti sono da 15 mm si spessore
carrello X 500x150x50
Y 200x150x40
Z 150x80x40
sopra al piano che si vede andrà  il piano scanalato spessore 19 mm
elettronica da 2A

spero di non aver sbagliato ad allegare l'immagine

attendo critiche, suggerimenti e quant'altro

Daniele


... foto ridimensionata ... Velleca ... (leggi il link che lascio qualche domanda in giu) ... :D ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

DanielePolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 14:28
Località: Castelfranco Vto. TV

Messaggio da DanielePolo » martedì 18 marzo 2008, 10:18

84 visite
non un commento
o è talmente brutta che non vale la pena commentare o
è talmente bella che siete rimasti senza parole
spero la seconda

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » martedì 18 marzo 2008, 10:23

Ok rispondo io per me va bene forse la spalle che sostengono le guide dell'asse Y da 15mm sono un pò leggere io le metterei da 20mm
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Messaggio da thecleaner » martedì 18 marzo 2008, 13:27

A me piace moltissimo,
anzi, a meno di piccole modifiche, è praticamente il disegno che non ho fatto del progetto che ho in mente!!!!
Se la cosa non ti turba o ti può far addirittura piacere, se mi passi i disegni io la realizzo uguale! :shock:

L'unico dubbio che mi viene è che credo che una volta montato il mandrino il peso sia sbilanciato in avanti, dunque farei le spalle inclinate indietro per spostare il baricentro!

mi sembra davvero un ottimo progetto ;)
Fede

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 18 marzo 2008, 13:50

Bella e robusta ... :D ...

Aggiungerei al suggerimento di Thecleaner anche l'unione delle gambe del ponte sotto con un altro pezzo di alluminio ...

Basilare ma con tutto che uno può pretendere da una CNC di costi contenuti ma senza rinunciare alla qualità  e robustezza ...

Bravo ... mi piace ...




Per la pubblicazione delle foto qui nel forum, devi fare come da regolamento ... leggilo e leggi anche il link sotto che ne parla un po ...

-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » martedì 18 marzo 2008, 16:24

Ciao Daniele,

oltre a quanto già  suggerito da velleca ed altri.

A spanne mi viene da consigliarti di allungare l'asse Z per avere un supporto più lungo sulle guide verticali.
Nelle condizioni del disegno avresti la fresa a 150mm a sbalzo su un supporto che a occhio non supera gli 80 mm. Questo lo porterei a 100 o ancora meglio più di 100, con conseguente allungamento delle barre e relativo supporto.
Visto che sei in progettazione di massima valuta anche un aumento per la Y, 200mm mi sembrano pochini.

Per altre cose si può fare a tempo anche in seguito.

ciao e buon lavoro
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

DanielePolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 14:28
Località: Castelfranco Vto. TV

Messaggio da DanielePolo » martedì 18 marzo 2008, 20:09

Per Zeffiro62 effettivamente sono lunghe, spesse 20 mm sicuramente staranno meglio

Per thecleaner tutte le parti sostenute stanno all'interno della larghezza delle spalle, inizialmente erano larghe 200mm poi ridotte a 150, l'attrezzatura a mia disposizione è una BF-20 e tornio Quantum 210x400
e larghe 200 erano un pò grandine per la BF-20.
A fine progetto te lo passo se vuoi

per franc quello è un problema che avevo notato, il carrello fà  effettivamente 80 mm e la corsa effettiva è di 130 + -10mm, margine che mi ero tenuto per i fine corsa ma penso che aumenterò il carrello a scapito della corsa Z

preso nota anche del suggerimento di Vellaca

Grazie a tutti dei consigli ora proseguo più tranquillo

Daniele

DanielePolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 14:28
Località: Castelfranco Vto. TV

Messaggio da DanielePolo » martedì 18 marzo 2008, 21:41

Dimenticavo
un sentito ringraziamento và  a BTiziano e Dag50, dalle loro CNC
ho preso spunti se non spudoratamente copiato
grazie ancora per tutto il materiale che mettete a disposizione di tutti

Daniele

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Messaggio da giannj » domenica 30 marzo 2008, 17:14

:) ciao dopo aver visto diverse disposizioni dell'asse z credo che la soluzione in figura(speriamo che si capisca) sia molto efficace suggerito non mi ricordo da chi sul forum (a cui vanno le mie scuse) anche se sinceramente non conosco eventuali difficoltà  di allineamento, credo che sia il più compatto ed il più rigido non c'è sbalzo eccessivo e sfrutti tutta la lunghezza nel senzo che quando la parte che porta il mandrino si muove su e giù non ci sono ingombri inutili quale il supporto dell'asse x
spero di essere stato chiaro :D ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
tutto è impermanente

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » domenica 30 marzo 2008, 18:08

quoto anche io per portare indietro le spalle, guadagnerai anche nella corsa totale..

Buon proseguimento!!!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”