Motori 2N da 2A

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Motori 2N da 2A

Messaggio da zero-one » martedì 25 marzo 2008, 19:35

salve, sto cercando un sito affidabile da cui comprare un motore Nema 23 da 2N/m che non superi i 2A di targa.
qualcuno saprebbe indicarmi qualcosa?
Anticipatamente Grazie!

pelican
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 11:14
Località: Roma

Messaggio da pelican » mercoledì 26 marzo 2008, 13:30

So che molti si sono serviti con soddisfazione da http://www.mjcnc.com.
Io ti segnalo un sito dove credo comprerò motori con le caratteristiche molto vicine a quelle da te indicate, le spese di spedizione sono abbastanza alte ma in compenso il costo dei motori è tra i più bassi (quello da 2A poco più di 13 sterline), quindi prendendone 2-3 diventa conveniente.
Il link è questo:
http://tinyurl.com/39qpr5
Ciao.

Alberto

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Messaggio da zero-one » mercoledì 26 marzo 2008, 16:12

grazie per la risposta.

a me servirebbe un motore da 2A/fase massimo. siccome non me ne intendo molto e non vorrei sbagliare, quale posso prendere qui in italia?

pelican
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 11:14
Località: Roma

Messaggio da pelican » mercoledì 26 marzo 2008, 18:49

Io ne so meno di te, sto cercando di apprendere sul forum !
Dalle caratteristiche dei motori vedo che la corrente di fase dipende anche dal tipo di collegamento che farai, se in serie o in parallelo. In parallelo richiede maggiore amperaggio.
Oltre alla corrente devi però considerare anche la coppia che ti serve, se ne è parlato in questi giorni in un altro thread, altrimenti parlando solo di ampere non è facile indirizzarti (almeno per me).
Aspetto anch'io qualche altro intervento che possa aiutarti.
Ciao.

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Messaggio da zero-one » mercoledì 26 marzo 2008, 19:10

ho anche chiesto alla parsic ma non è che siano stati decisivi....anzi abbastanza vaghi...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 27 marzo 2008, 11:16

con cosa li devi azionare ?
Immagine

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Messaggio da zero-one » giovedì 27 marzo 2008, 12:53

in che senso?...sono accoppiati a una vite trapezia da 16...uno degli assi pesa troppo per i motori che ho...e non si muove se non gli do una spintarella prima...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 27 marzo 2008, 12:57

che azionamenti o elettronica utilizzi ?
Immagine

teostepper
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:16
Località: Roma

Messaggio da teostepper » giovedì 27 marzo 2008, 19:26

Ciao, io quel motore l'ho preso per 5 euro da micromed elettronica, con sede a roma, guarda tra gli stepper in vendita magari trovi qualcosa

Matteo

pelican
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 11:14
Località: Roma

Messaggio da pelican » giovedì 27 marzo 2008, 20:12

teostepper ha scritto:Ciao, io quel motore l'ho preso per 5 euro da micromed elettronica, con sede a roma, guarda tra gli stepper in vendita magari trovi qualcosa

Matteo
Grazie della segnalazione, però sul sito della Micromed vedo le caratteristiche solo del modello M22 (10,00 euro) e come coppia (64 Ncm) è lontano dai quasi 2 Nm del motore che ho indicato.
Ora provo a cercare in rete le caratteristiche degli altri motori che vendono che, in effetti, hanno prezzi molto bassi.
Ciao.

teostepper
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:16
Località: Roma

Messaggio da teostepper » giovedì 27 marzo 2008, 23:55

prego, avevo letto male la richiesta sulla coppia, magari prova a telefonare, chissà  ne abbiano uno come serve a te non indicato sul sito :D

Matteo

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Messaggio da zero-one » venerdì 28 marzo 2008, 0:19

l'elettronica è una parsic, VTX2.4022V2 2A per fase...
ho dubbi su quale motore comprare che sia compatibile con questa elettronica... :cry: ogni aiuto è gradito!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 28 marzo 2008, 11:12

sono tutti compatibili quelli a 4 6 e 8 fili, la corrente la tari dalla scheda , 2 Nm sono pero', credo, un traguardo difficile.
Immagine

pelican
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 11:14
Località: Roma

Messaggio da pelican » venerdì 28 marzo 2008, 11:26

kalytom ha scritto:sono tutti compatibili quelli a 4 6 e 8 fili, la corrente la tari dalla scheda , 2 Nm sono pero', credo, un traguardo difficile.
kalytom, potresti spiegare meglio questa cosa che interessa anche me ?
Dici che è un traguardo difficile perché è difficile trovare motori che con l'amperaggio massimo di 2A diano 2 Nm di coppia ?
Se trovassi motori con queste caratteristiche, ad esempio questi (http://tinyurl.com/2wg5sc) di Mjcnc, la scheda dovrebbe farcela, giusto ?
Grazie.
Ciao.

Alberto

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Messaggio da zero-one » venerdì 28 marzo 2008, 11:51

ma a me andrebbe bene anche uno che faccia 1.5, 1.8.
quello che ho ora ha 0.45 N/m da 2A e non ce la fa a muovere l'asse!
solo che non trovo niente di sicuro in giro per la mia scheda...

Rispondi

Torna a “Meccanica”