montaggio cuscinetti per le viti dei 3 assi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
phasol
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 21:49
Località: Bologna

montaggio cuscinetti per le viti dei 3 assi

Messaggio da phasol » martedì 1 aprile 2008, 11:59

Ciao a tutti, sto progettando la mia fresa cnc e sono arrivato al punto di decisione tipo di cuscinetti e tipo di montaggio. Da quanto ho letto la scelta prevalente è quella di cuscinetti obliqui parte motore (a O o X è indifferente al momento) e cuscinetto radiale a sfere lato opposto. Ora le mie domande sono:
1- La molla a tazza utile a compensare la dilatazione, in modo tale che non si blocchino i cuscinetti, non porta ad uno spostamento (gioco) della vite durante le lavorazioni dovute alle forze inerziali in gioco?
2- Questo tipo di montaggio è necessario per tutti e tre gli assi oppure sull'asse x e z posso usare due semplici cuscinetti radiali senza nessuna molla?
p.s.: la descrizione generale della fresa è:
corsa utile 800x400x110
materiale usato: alluminio per i vari supporti, acciao c40 per struttura

Grazie a tutti

Davide Fasolo

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » martedì 1 aprile 2008, 17:00

Personalmente mi sentirei di consigliarti per i 2 cuscinetti obliqui ad O da un lato ed un radiale dall'altro per ogni asse, in fondo se ci pensi bene hai sempre componenti di forza radiale ed assiale in qualsiasi modo tu metta la vite.

albertodig87
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:44
Località: Pordenone

Messaggio da albertodig87 » giovedì 3 aprile 2008, 22:32

i cuscinetti radiali sostengono anche carichi assiali (anche piuttosto elevati)
prova a fare due conti guardando le formule sul sito skf.it e vedrai che in realtà  basterà  un semplice cuscinetto radiale....

se non ricordo male il mio 30x10x9 teneva 60Kg assialmente ma non mi ric con che coefficente di sicurezza...

stevie
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 0:30
Località: VA

Messaggio da stevie » giovedì 3 aprile 2008, 23:02

ti sconsiglio di usare un solo cuscinetto radiale.L'ideale è utilizzare la configurazione con due cuscinetti obliqui dal lato motore e un cuscinetto radiale libero assialmente dall'altro lato (per compensare eventuali dilatazioni)

Rispondi

Torna a “Meccanica”