e ora che cosa frullo?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
phoenix
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 10:46
Località: bologna

e ora che cosa frullo?

Messaggio da phoenix » martedì 1 aprile 2008, 21:19

diciamo che la fresa cnc è finalmente (quasi) terminata.
Effettuati i debiti collaudi, montato i fine corsa, gli homing, tutte le diavolerie necessarie e tutto pare funziare.
Eseguito collaudo con il g code "collaudo.xxx" - i famosi quadrati 200x200 con all'interno la spiralona grazxiosamente scaricata da questo Forum e per il quale ringraziamo l'amico che lo ha uploadato
Tutto ma proprio tutto ok:
senza parole.
Il collaudo è avvenuto con un utensilino da Brico a 10.000 giri regolabili che supporta fresette max 3 mm spinto a lavorare a - 2 mm dal piano 0
Vorremmo ora utilizzare la cnc per lavori di vera fresatura su materiali plastici e resine.
Disponiamo di una fresatrice manuale da legno "Black e Deker" da 800 w. con morsetto per frese con codolo da 6 mm.
Abbiano anche mandrini con codolo di 6 mm che ospitano frese da 8.
Ma per avere un "motore" più performate potete segnalarci .i cosa offre il I mercato senza dover vendere il podere ed i buoi?
Grazie
I Phoenix in seduta congiunta

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 1 aprile 2008, 23:28

Prima di buttarti sulle resine, per prendere confidenza puoi tagliare l'aquila la farfalla il t-rex e altre bestie simili, che a mio avviso sono molto carini e il compensato costa meno e hai subito le prime soddisfazioni.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

phoenix
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 10:46
Località: bologna

e ora..

Messaggio da phoenix » mercoledì 2 aprile 2008, 15:52

ciao Hemry

moolto gentile e rassicurante...
pensavamo che la prima risposta che sarebbe arrivata sarebbe stata del genere
" frullati i ....."
ma come speravo esistono ancora persone gentili...

la ns. richiesta è stata formulata male... avremmo bisogno di consigli per motorizzare il mandrino con qualcosa di pià  performante di una fresa Black e Deker.
Ma io non ho possibilità  di uscire di casa in forma autonoma e i miei accoliti sono presi da problemi di lavoro e quotidiana esistenza.
Da qui l'esigenza di sapere cosa offre il mercato facendomi consigliare.
Grazie
i Phoeniz il presidente)

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 2 aprile 2008, 16:04

Seconda tapa dopo il BlackDecker ... il KRESS ... dopo fresatrici pesanti da falegname ... e per finire un elettromandrino ...

Nel link vedi la pagina che inizia con un ettromandrino (e inverter caso non abbi la trifasica) e dopo sotto i KRESS ...

Devi prevedere le pinze in tutte e tre soluzioni ...

Il mio KRESS lo comprato da lui ...

http://www.damencnc.com/damencnc.php?di ... N&idType=9
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pinko12007

Messaggio da pinko12007 » mercoledì 2 aprile 2008, 23:16

L?elettromandrino si puo' comprare in italia , a San Giovanni In persiceti (BO) a meno e senza attesa e comunque 1,6 kw per la macchina di phoenix sono troppi.
Saluti Ale

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 2 aprile 2008, 23:26

Ah perfetto ... ma siccome lui cercava qualcosa da poter prendere senza uscire di casa ...

E non c'è solo l'elettromandrini ad inverter nel link ... c'è anche il Kress e la mia è stata solo una rappresentazione e conseguente link per la progressione che suggeriva lui dopo il BlackDecker ...

Non so che macchina ha ... ma un Kress non mi sembra un acquisto sproporzionato come costo per qui ha fatto una domanda "Cosa c'è dopo il BlackDecker" ...

L'elettromandrino lo troverà  ma il link per comprarlo senza uscire di casa non lo hai messo. Lo vai a prendere tu per lui ?... :D ...

E magari li presti la PartitaIVA anche ... :wink: ...
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 2 aprile 2008, 23:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 2 aprile 2008, 23:27

Sono un po carucci i prezzi di quel link :wink:

phoenix
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 10:46
Località: bologna

grullo

Messaggio da phoenix » giovedì 3 aprile 2008, 9:03

cari amici
non scaldatevi!
Grazie a Velleca per i suggerimenti
grazie a Pinko per le precisazioni
tra parentesi Pinko mi sta già  assistendo da tempo ed è un carissmo amico e non esiterebbe senz'altro ad effettuare per me gli acquisti ( in pratica me lo offre continuamente e mi fornisce di materiali di in continuazione)
NOn mi sono rivolto a lui perchè come al solito ha tanto e poi tanto da fare e non volevo fargli perdere tempo prezioso.
Tutto questo per dirvi che mi sento tra amici e ringrazio tutti per i consigli
Caro Velleca... quando abbiamo visto il tuo avatar prima di leggere il post avevamo paura di predere una sgridata.. invece...ci è andata bene

Per Pinko
a che punto siamo con la tua bestia?
Abbiamo rifatto il test con fresetta. come da tue istruzioni .. spirale perfetta.

Ciao
I Phoenix in seduta comune
)

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 3 aprile 2008, 12:47

... :D ...

Allora sei ben circondato ... sono più tranquillo ...



.

pinko12007

Elettromandrino

Messaggio da pinko12007 » giovedì 3 aprile 2008, 12:53

Per Velleca : mi scuso con voi ma il link del costruttore non lo so' copiare, per questo non l'ho scritto.
Comunque se vai su ebay e cerchi cnc vedi che c'e' uno che vende elettromandrini.
Per il prezzo e' meglio che gli telefoni o meglio se vai da lui, sai molti si commuovono davanti agli euro.
Per quel che riguarda il rewsto se qualcuno ha bisogno di una mano, tempo permettendo, potrei anche andarlo a prendere e spedirlo e senza evadere " prestare "la partita iva.
Nel senso che molti fornitori applicano sconti diversi a seconda del cliente e specie per uno nuovo non ne fanno.
Per il resto io quando entro a far parte di una comunita' metto a disposizione le mie risorse sperando che anche gli altri facciano lo stesso.
Anche se non sempre avviene.
Per ora basta polemiche saluto tutti e sempre a disposizione.
Saluti Ale

velleca55

Re: Elettromandrino

Messaggio da velleca55 » giovedì 3 aprile 2008, 14:37

pinko12007 ha scritto:Per Velleca : mi scuso con voi ma il link del costruttore non lo so' copiare, per questo non l'ho scritto.

Basta che vai con il mouse sopra, clicalo, diventa blue, e allora fai tasto destro del mouse e "COPIA" e apri un BlockNote e lo incolli, sempre col tasto destro del mouse ...

Comunque se vai su ebay e cerchi cnc vedi che c'e' uno che vende elettromandrini.
Per il prezzo e' meglio che gli telefoni o meglio se vai da lui, sai molti si commuovono davanti agli euro.

I prezzi tra di noi si DEVONO dire ... se no che aiuti dai ...


Per quel che riguarda il rewsto se qualcuno ha bisogno di una mano, tempo permettendo, potrei anche andarlo a prendere e spedirlo e senza evadere " prestare "la partita iva.

La PartitaIVA era riferito a acquisti dove solo vendono a chi ha una ... e non penso sia il caso ... nel mio link non c'è il bisogno di avere una e dopo attenti ai prezzi perché non sempre hanno il 20% dell'IVA incluso ...

Nel senso che molti fornitori applicano sconti diversi a seconda del cliente e specie per uno nuovo non ne fanno.
Per il resto io quando entro a far parte di una comunita' metto a disposizione le mie risorse sperando che anche gli altri facciano lo stesso.

Ci fa solo piacere sentirlo ...

Anche se non sempre avviene.

Basta che facciamo la nostra parte ... gli altri vedendo il nostro comportamento si sentiranno anche loro invogliati ...

Per ora basta polemiche saluto tutti e sempre a disposizione.

Per me non ci sono polemiche ... solo fraintendimenti ...

Saluti Ale

Salute

pinko12007

Elettromandrino

Messaggio da pinko12007 » giovedì 3 aprile 2008, 20:53

Per Velleca
Quello che intendevo dire sui prezzi e' che molte volte parlando direttamente si puo' trovarew chi vende in nero e con un ulteriore sconto anche se non si puo dire ad alta voce.
Comunque il riferimento alla polemica non era riferito a te, che in ogni caso, visto il giusto ruolo che svolgi, sei tenuto a "cazziare" certi comportamenti, ma verso alcuni componenti del forum che invece di aiutare a risolvere un problema si dilettano a "crear zizzania" eludendo il problema iniziale.
Comunque grazie per le istruzioni ma mi dovro decidere a fare un corso per imparare a usare queste baracche.
Tanti Saluti Ale

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 3 aprile 2008, 21:18

Va beh ... copia incolla lo impari in fretta ... dopo pian panino altre funzioni ...

Ci sono tanti posti dove cercare informazione in internet ... ma ci vuole tempo e non ne abbiamo ...



.

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 6 aprile 2008, 1:03

ciao phoenix

Rispondi

Torna a “Meccanica”