filettatura a due principi.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

filettatura a due principi.

Messaggio da minolino2 » venerdì 4 aprile 2008, 20:15

Egregi Signori.
Ho avuto la vecessita' di riparare un asse ad un amico che si era spezzato
ma che aveva una filettatura a due principi passo 6mm.
prima di svasarlo per il riporto, ho puntato i due lati per non perdere il passo, poi con il tornio ho ripreso i filetti.
sino qui' tutto bene.
domanda:
se dovessi riprodurre da nuovo quell'asse, ho problemi ad iniziare il secondo principio.
Sul nosotti che avevamo prima bastava far fare 1/2 giro alla vite madre
da 2 filetti per pollice e iniziava il secondo principio; con il grazioli fortuna con vite da 6 mm ho qualche problema, non mi viene, non ho provato molto, ma simulando, con l'asse gia' riparato, vedevo che l'utensile non
andava nel solco.

avete qualche consiglio da darmi??
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 4 aprile 2008, 20:36

spostati col carrino...non vedo il problema.....
ciao!

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » venerdì 4 aprile 2008, 20:37

Tu imposti il tornio per fare il passo reale della filettatura (che in una vite a 2 principi è pari al doppio del passo apparente), e fai il primo filetto azzerando il carrino longitudinale. Poi ti sposti con il carrino di una misura pari al passo apparente e fai il seocndo filetto.

Nel tuo esempio, se devi fare una vite a 2 principi con passo reale di 6 mm (passo apparente, cioè la distanza tra 2 creste successive, 3 mm), imposti il tornio per fare un passo di 6 mm, azzeri il carrino e fai la prima filettatura. Poi i sposti con il carrino di 3 mm e fai la seconda filettatura.

Buon lavoro! Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » venerdì 4 aprile 2008, 21:05

Si, spostando il carrino ho risolto, e rifilettato la vite spezzata,
ma non pensavo che anche per realizzare un pezzo nuovo si potesse utilizzare questo procedimento e che il principio iniziasse sfasato di 180 gradi.

grazie, c'e' sempre da imparare!!!!
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 4 aprile 2008, 21:21

e due principesse........90°....
ciao!

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » venerdì 4 aprile 2008, 21:26

Carlo, con due principesse ......90°.... il maschio il principio lo trova a....naso!!! e al buio!
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » sabato 5 aprile 2008, 15:41

Altro sistema più preciso è quello di dividere l'ingranaggio della testa di cavallo è un pò + laborioso, ma più preciso del carrellino.Conti i denti dell'inganaggio di trascinamento e dividi per il numero di principi segni i denti con indelebile fatto il primo principio stacchi l'oziosa ruoti la ruota di trascinamento nel punto segnato rimetti l'oziosa e riparti senza mai staccare la vite.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » sabato 5 aprile 2008, 21:00

zeffiro, premesso che sto utilizzando una ruota da 40 denti per il passo,
dovrei ruotarla di venti e rimettere l'oziosa.
francamente come da inizio post era piu' o meno questo il metodo che conoscevo.
solo che con l'altra macchina funzionava con questa ho avuto problemi..
il passo della vite madre non c'entra??

prendero' un tondo di ferro e provero'; se ho sbagliato a capire correggimi.
ciao
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » domenica 6 aprile 2008, 18:41

minolino2 ha scritto:Carlo, con due principesse ......90°.... il maschio il principio lo trova a....naso!!! e al buio!

Avete qualche pezzo da prestarmi? Anche se usato va bene... Vorrei vedere se ci riesco :lol: :lol: il tornio ce l'ho
Io speriamo che me la cavo!!!

Mangusta

Messaggio da Mangusta » domenica 6 aprile 2008, 19:33

Mi sa che non stai tenendo conto di quella che tieni a casa. Non è che si inferocisce e te lo scassa.... il tornio :?: :lol: :lol:

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » domenica 6 aprile 2008, 19:41

hai ragione! E non solo il tornio..... ma anche la fresa :lol: :lol: :lol:
Io speriamo che me la cavo!!!

Rispondi

Torna a “Meccanica”