Boccole rumorose

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Boccole rumorose

Messaggio da aragon » giovedì 25 gennaio 2007, 9:00

Salve, ho una cnc in alluminio con boccole autolubrificanti da circa un anno e non mi ha dato mai problemi. Ultimamente però lavorandoci molto il legno uno degli assi fa un rumore strano quando è in movimento ed il motore si blocca. Il rumore proviene dalle boccole autolubrificanti, ho provato a metterci del lubrificante siliconico puro, il rumore è diminuito ma il problema persiste. Sapreste darmi qualche consiglio. Grazie.

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Messaggio da ispettore » giovedì 25 gennaio 2007, 10:35

ciao angelcnc, purtroppo il lubrificante siliconico è un blando pagliativo ... e non va molto d'accordo con la polvere del legno. La cosa migliore sarebbe quella di smontare la guida e verificare, oltre alla pulizia, le condizioni delle boccole ... così dai un occhiata anche alla vite e chiocciola.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 25 gennaio 2007, 18:31

Anche per me nel tuo cao la cosa migliore è smontare quello piu chiassoso e vedere cosa è successo..

approfitto dell'argomento per chiedere.. qual'è il lubrificante migliore per alberi con manicotti a ricircolo...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » giovedì 25 gennaio 2007, 22:27

Grighin ha scritto:Anche per me nel tuo cao la cosa migliore è smontare quello piu chiassoso e vedere cosa è successo..

approfitto dell'argomento per chiedere.. qual'è il lubrificante migliore per alberi con manicotti a ricircolo...?
mi associo! che lubrificanti si usano ber le barre di scorrimento e per le barre filettate?
Giuseppe

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Messaggio da ispettore » venerdì 26 gennaio 2007, 7:49

Ciao a tutti ... per la lubrificazione dei manicotti a ricircolo dipende tutto dai carichi in gioco ... considerate innanzitutto che SOLO il cuscinetto deve essere ingrassato e tramite l'apposito ingrassatore (che deve essere previsto al montaggio .... nel supporto commerciale c'è tutto) ... detto questo ... si possono utilizzare sia oli che grassi: per carichi medio-bassi si possono usare oli idraulici o lubrificanti con viscosità  che va dalla iso 10 alla 32 per carichi gravosi compe prima ma con viscosità  da iso 68 a iso 100. La lubrificazione a grasso è, secondo me, la più adatta al caso (non ne serve tanto e i tempi di lubrificazione si allungano) comunque serve un grasso al sapone di litio - KP2P-30(35) - consistenza NLGI 2 , lasciando i paroloni un esempio è il FAG Arcanol MULTI2.

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » venerdì 26 gennaio 2007, 14:47

Grazie tante!!
Giuseppe

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » sabato 27 gennaio 2007, 16:17

Ho smontato e ripulito, ora tutto ok :)

Visto che lavoro molto il legno avrei pensati di proteggere le barre e la vite con una parete a soffietto. Esiste qualcosa del genere e dove?

Grazie.

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Messaggio da ispettore » lunedì 29 gennaio 2007, 7:11

una soluzione potrebbe essere questa ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=120

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » lunedì 29 gennaio 2007, 8:33

Si, bella. Provo a cercare un pò in giro le tende a rullo e vediamo cosa esce.
Grazie. :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”