filiera per contropunta

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
renzo51
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:15
Località: Zola Predosa -Bologna

filiera per contropunta

Messaggio da renzo51 » venerdì 11 aprile 2008, 14:47

Stavo cercando un attrezzo con una parte cono2 da mettere sul tornio
al posto della contropunta e dall'altra parte un portafiliera ove mettere
una filiera per filettare dei perni inseriti sul mandrino.
problema
come si chiama questo attrezzo? ed in inglese? dove posso trovarlo
in Italia o all'estero on line?
grazie
Fiorenzo

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 11 aprile 2008, 15:21

ciao
perchè non pensi di fartelo da solo?
io ne ho fatto uno semplice e funzionale :)

cmq si chiama die holder in inglese

ne trovi alcuni qui:

die holder

ciao
luca
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » venerdì 11 aprile 2008, 18:14

Questo è quello che ho improvvisato io... manca ovviamente la frizione, ma se usata con attenzione funziona bene. Tempo di realizzazione: mezz'ora, al momento che mi serviva...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... c&start=15
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

renzo51
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:15
Località: Zola Predosa -Bologna

Messaggio da renzo51 » venerdì 11 aprile 2008, 20:47

forse bit79 hai sbagliato indirizzo,
vedo tutte altre cose e di altri amici
ciao
Fiorenzo

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » sabato 12 aprile 2008, 15:58

No, è giusto. L'argomento è la cnc di massimo, ma se scorri vedi il portafiliere che ho improvvisato quando ho fatto per lui alcune lavorazioni.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
fabinger
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 10:54
Località: La Spezia

Messaggio da fabinger » sabato 12 luglio 2008, 18:29

Salve a tutti ho visto le fotografie del portafiliere e mi chiedevo come avviene lo spostamento asiale della filiera durante la lavorazione.
Quelli che vengono venduti hanno infatti un specie di cannocchiale scorrevole.

Avatar utente
arimal
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
Località: provincia Lecco
Contatta:

Messaggio da arimal » sabato 12 luglio 2008, 20:20

si sposta tutta la contropunta che ovviamente non va bloccata
ciao :wink:
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)

Rispondi

Torna a “Meccanica”