Chiocciole artigianali

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
duncan
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 15:46
Località: Meda (Mi)

Chiocciole artigianali

Messaggio da duncan » mercoledì 31 gennaio 2007, 11:47

Saluti a tutti

Sto realiazzando un pantografo cnc in legno (MDF) e mi sono scontrato con il problema delle chiocciole. Pensandoci su, mi e' venuta un'idea, che a me sembra buona, ma puo' essere follia pura.
Il progetto originale diceva di realizzare le chiocciole da una barra di alluminio mentre la mia idea e' quella di prendere dei dadi lunghi del diametro giusto (M6), delle piastrine gia' preforate (si trova tutto dal Brico volendo) e realizzare la chiocciola incollando il dado sulla piastrina con un adesivo adatto (tipo il loctite 330).

L'idea mi e' venuta ripensando a dei progetti che avevo visto in cui una fresa era realizzata tagliando al laser i pezzi e poi incollandoli.

Premesso che so che non e' paragonabile ad una soluzione professionale e considerando su che tipo di macchina andrà  montata, pensate che l'idea si proprio folle o sia una buona soluzione per questo tipo di problema ?

bye
Gianluca

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 31 gennaio 2007, 12:08

Perchè non te le fai fare da un tornitore in bronzo (ne guadagneresti molto in gioco), con filettatura e tre fori per avvitarla ad uno spezzone di MDF. A me hanno chiesto circa 8 € a chiocciola...

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 31 gennaio 2007, 12:18

Non in bronzo............... :?
Usate il teflon caricato......il bronzo, ammesso che riusciate a lavorarlo bene subito, prende gioco dopo poche ore di lavoro.

Ciao

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 31 gennaio 2007, 12:22

Si, scusa, poi le ho fatte il teflon e vanno che una meraviglia...

...almeno sono circa 6 mesi che lavorano senza problema :wink:

duncan
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 15:46
Località: Meda (Mi)

Messaggio da duncan » mercoledì 31 gennaio 2007, 12:39

angelcnc ha scritto:Perchè non te le fai fare da un tornitore in bronzo (ne guadagneresti molto in gioco), con filettatura e tre fori per avvitarla ad uno spezzone di MDF. A me hanno chiesto circa 8 € a chiocciola...
Faccio fatica a trovare un tornitore in zona che lavori metallo, legno quanti ne voglio... sono in Brianza dopotutto, anzi eventuali dritte sono gradite :D

Ad ogni modo e' ovviamente una soluzione anche quella.

grazie
Gianluca

Bad_Viper
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:02
Località: Savignano sul Panaro (MO)

Messaggio da Bad_Viper » mercoledì 31 gennaio 2007, 23:43

Se ti può essere di aiuto io ho risolto così

Immagine Immagine

ed ho usato una barra filettata M8 in inox.

duncan
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 15:46
Località: Meda (Mi)

Messaggio da duncan » giovedì 1 febbraio 2007, 9:51

Bad_Viper ha scritto:Se ti può essere di aiuto io ho risolto così

ed ho usato una barra filettata M8 in inox.
In effetti pensavo a qualcosa del genere, solo che uso la colla al posto delle viti.
A te funziona bene o ti ha dato problemi ?

Gianluca

mascotte39
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:14
Località: Palermo

Chiocciole artigianali.

Messaggio da mascotte39 » giovedì 1 febbraio 2007, 14:06

Ciao, se ti può interessare io realizzo chiocciole e barre filettate a misura del cliente, ti allego una foto e potrai renderti conto, scrivimi in privato a +++++++++
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Bad_Viper
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:02
Località: Savignano sul Panaro (MO)

Messaggio da Bad_Viper » giovedì 1 febbraio 2007, 19:17

duncan ha scritto: In effetti pensavo a qualcosa del genere, solo che uso la colla al posto delle viti.
A te funziona bene o ti ha dato problemi ?

Gianluca
Per adesso, facendo gli scongiuri, dei problemi non me ne ha dato, certo non è una soluzione "professionale" ma per iniziare va bene.
Sono un pò dubbiso sul fatto di usare la colla, secondo me è meglio uasare le viti.

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » giovedì 1 febbraio 2007, 21:19

duncan ha scritto: Faccio fatica a trovare un tornitore in zona che lavori metallo, legno quanti ne voglio... sono in Brianza dopotutto, anzi eventuali dritte sono gradite :D

Ad ogni modo e' ovviamente una soluzione anche quella.

grazie
Gianluca
ciao anch'io sto costruendo una cnc in legno (multistrati di faggio) sono falegname e ovviamente abito in brianza. Ho fatto la chiocciola dell'asse Z con due bulloni da 16mm, li ho saldati su una piastra che poi ho fissato all'asse. mi sembra che per le lavorazioni che forse farò ( avviamente su legno ) possa andare bene .
mentre per gli altri due assi le ho fatte con il teflon. mi sembrano un pò dure a girare le viti.
comunque una cnc in legno è uno spettacolo e una soddisfazione vederla nascere.
ciao

franco1063

Messaggio da franco1063 » venerdì 2 febbraio 2007, 4:43

amici scusate chi lo vende(a privati)il teflon caricato?o chi ne ricava chiocciole?

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » venerdì 2 febbraio 2007, 7:54

ci sono tanti posti che lo vendono ( rivenditori di materiali plastici - gomma).
per ricavare una chiocciola, io ho usato un pezzo di vite scaricandola con il disco del flessibile fino a formare una specie di maschio. poi lo filetti al tornio. funziona.
ciao

duncan
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 15:46
Località: Meda (Mi)

Messaggio da duncan » venerdì 2 febbraio 2007, 10:04

Bad_Viper ha scritto: Per adesso, facendo gli scongiuri, dei problemi non me ne ha dato, certo non è una soluzione "professionale" ma per iniziare va bene.
Sono un pò dubbiso sul fatto di usare la colla, secondo me è meglio uasare le viti.
Pensavo di usare qualcosa tipo la Loctite 330, anni fa presi dei piani per una cnc costruita con pezzi tagliati al laser e incollati con questa colla.

La Henkel dice che va bene. Al massimo mando una mail di protesta a loro :)

Sperem

bye
Gianluca

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » venerdì 2 febbraio 2007, 11:50

franco1063 ha scritto:amici scusate chi lo vende(a privati)il teflon caricato?o chi ne ricava chiocciole?
Prossimamente serve anche a me il teflon caricato per fare le chiocciole, ancora non l'ho nemmeno cercato in rete in quanto sto lavorando sulle barre.

Se lo trovi on-line ti prego di postare il link, grazie :)
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 2 febbraio 2007, 12:24

Io ho gli utensili autocostruiti per fare il 14 e il 18 passo 4.
Devo dire che con il teflon è veramente gioco infinitesimo. :lol:

Rispondi

Torna a “Meccanica”