ciao, per quanto riguarda quella meccanica, punterei su altro, o te la fai tu, o te la fai fare, costa un po di più, ma ottieni più precisione.
Quella macchina monta viti metriche normalissime, e boccole di scorrimento in bronzo.
le boccole prenderanno subito gioco, e le viti non sono così precise.
Io ti consiglierei almeno, viti trapezioidali da 12 a 16 di diametro con chiocciola in teflon. Tutti consigliano questo allestimento, è poco costoso ma abbastanza preciso.
Per lo scorrimento è meglio se usi boccole a ricircolo di sfere, diametro da 20 a 25 mm per l'x e y e 16-20 per la z.
Se hai soldi invece, metti viti e guide a ricircolo di sfere.
Per l'elettronica io ho appena preso questa di cncitalia, e i motori che ho sono da 2Nm.
Se lavori aluminio ti consiglio questi motori.
Il kit, skeda e motori su ebay, l'ho rivenduta un paio di settimane fa.
Se ti accontenti di una velocità di 50 mm/min come avanzamento rapido va bene, ma è sempre da vedere se riesce a far girare la vite.
A me non mi ha soddisfatto, perchè ho la fresa con corsa X da 800, e ci vanno 16 min per fargli fare tutta la corsa.
Io non ho ancora finito la mia, ma in molti si.
Sapranno darti più consigli di me.
Fossi in te, spenderei un po di più, però, avrei una fresa da usare per molte cose, e non solo per fare la scocca delle macchine 1/8

Se hai altre domande chiedi pure.