mettere un trasformatore 220/ 380 poi l'iverter380>380trifase é una cosa possibile
Se l'inverter accetta una alimentazione monofase 380 V si. Altrimenti si può mettere un trasformatore trifase 220-380 sotto l'inverter, che però andrà sovradimensionato.
il mio inverter quando imposti la tensione d'uscita arriva a 250 volt...
Probabilmente è solo un'impostazione, a seconda della tensione di ingresso può farcela o meno.
si maun'inverter con 380 monfase esce 380 trifase,giusto
Si.
e' difficile trovare un inverter 220 380 e anche se ci fosse costerebbe un occhio
Diciamo che non c'è. Abbini un inverter e un trasformatore (monofase se a monte, trifase se a valle, e lo fai tu).
Utilizzando un autotrasformatore potrai risparmiare su costi, pesi e ingombri.
in effetti con 230 V a 197 Hz. avere a disposizione gia 1 HP con pieno regime di coppia non è malvagio, anzi
mi chiedo pero, come giri arriverà sempre a 18000 oppure ...?
quindi e' consigliabile prendere almeno un inverter con range di frequenza di uscita da 0 a 400?
A 197 Hz hai più di 1,5 HP, che poi restano costanti per frequenze superiori. A 18000 giri ci arrivi sicuramente, avrai sempre i soliti 1,5 HP disponibili (meno le perdite).
L'inverter ti servirà che arrivi almeno fino ai 450 Hz dichiarati dall'elettromandrino, se vuoi sfruttarlo pienamente. Però credo che a 400 hz ci arrivino praticamente tutti gli inverter (avresti già 24000 giri).
Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.