costruire una bilanciatrice ed una rettifica per cilindri

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

costruire una bilanciatrice ed una rettifica per cilindri

Messaggio da kart80 » venerdì 11 luglio 2008, 23:36

ciao ragazzi :wink:
volevo costruirmi una bilanciatrice (spero si chiami così) per bilanciare volani ecc... è una cosa fattibile ,io avevo pensato di fare 4 lame molto affilate ,al centro di ognuna ci sarà  un cuscinetto (di buona fattura) in pratica si mettono 2 lame (una in fila all'altra)e le altre 2 parallele ,nel volano inserisco una barra della giusta misura e la appoggio tra le lame ,in questo modo il punto più pesante andrà  verso il basso ...che ne dite? si è capito qualcosa? :roll: :D

un'altra cosa... io devo rettificare dei cilindri (di motori a 2 tempi) cromati ed in ghisa ,qui non ho la più pallida idea su come fare ...
grazie :wink:

EDIT: approfitto della discussione per chiedere un'altra cosa ,si riesce col laser dei masterizzatori a tagliare dei fogli di carbonio spessi al massimo 0,40 mm in modo molto preciso , senza rovinare la trama? se devo tagliare una lamiera da 1mm che laser devo prendere?
Ultima modifica di kart80 il venerdì 11 luglio 2008, 23:42, modificato 1 volta in totale.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 11 luglio 2008, 23:41

alla rettifica nn te li fanno?
..::Actarus::..

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » sabato 12 luglio 2008, 0:10

per bilanciare, bastano due lame e neanche particolarmente affilate.si usano anche per le mole delle rettifiche tangenziali.se vai a vedere uno che rettifica, gli chiedi se ta la mostra e poi la copi.però così fai solo la bilanciatura statica.....per le rettifiche dei cilindri, ti consiglio di andare da uno che lo fà  di mestiere.per quelli in ghisa, ok, te li rettificano e gli metti un pistone maggiorato, ma per quelli in alluminio, vanno barenati e poi ricromati a spessore....solo che non tutti li ricromano come si deve....una volta era famoso gilardoni....ora non sò....comunque ti sconsiglio l'impresa.....
ciao!

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 12 luglio 2008, 0:17

8) non si dovrebbe fare ma rispondo ad una domanda con una domanda.
ma i cilindri non vanno alesati? scusate se sbaglio :-k

kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

Messaggio da kart80 » sabato 12 luglio 2008, 10:25

da quello che so io i cilindri in alluminio (cromati) possono essere lappati o alesati 1 ,massimo 2 volte dopodiché è meglio far ricromare tutto
voglio costruirmene uno in quanto i centri rettifica sono molto distanti da casa mia e non mi conviene andare avanti e indietro... :wink:

la rettifica toglie molto materiale mentre la lappatura e alesatura tolgono poco materiale

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » sabato 12 luglio 2008, 10:41

secondo tè, che differenza c'è tra alesatura e barenatura?la lappatura è una lucidata, la rettifica toglie quello che vuoi...vuoi togliere un centesimo?allora togli un centesimo...vuoi toglierne tre?, ne cavi tre....
ciao!

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 12 luglio 2008, 10:41

8) ok proprio come pensavo.
poi mi pare vadano controllati al rugosimetro, per avere la massima precisione di alesaggio :?: giusto :?:

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 12 luglio 2008, 10:47

carlo1974 ha scritto:secondo tè, che differenza c'è tra alesatura e barenatura?la lappatura è una lucidata, la rettifica toglie quello che vuoi...vuoi togliere un centesimo?allora togli un centesimo...vuoi toglierne tre?, ne cavi tre....
8) scusa carlo ma l'alesatura non è uguale togli un centesino di sovrametallo residuo della barenatura spiegatemi bene grazzie :idea:

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » sabato 12 luglio 2008, 10:51

per me, son la stessa cosa....
ciao!

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 12 luglio 2008, 10:55

8) ok

Rispondi

Torna a “Meccanica”