mandrino per fresatrici

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
fabio dm
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 21:52
Contatta:

mandrino per fresatrici

Messaggio da fabio dm » domenica 11 febbraio 2007, 20:42

Ciao a tutti, mi chiedevo se si potesse inserire nel filetto del mandrino delle nostre fresatrici un mandrino autocentrante da trapano lo chiedo perche mi pareva una buona idea, ma non sono ancora riuscito a vedere che filetto anno questi mandrini
ciao a tutti e ben ritrovati sul forum :D

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 11 febbraio 2007, 21:43

il problema è che un mandrino autocentrante da trapano non va bene per fresare...

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » lunedì 12 febbraio 2007, 17:54

.....ed inoltre i mandrini delle frese hanno un attacco conico.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 12 febbraio 2007, 21:59

Troppo poco serraggio sull'utensile.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » martedì 13 febbraio 2007, 1:14

....difatti con i mandrini di solito si fora......mentre si fresa con le pinze...

Rispondi

Torna a “Meccanica”