Motore fresa cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Artix
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 31 luglio 2021, 11:55

Motore fresa cnc

Messaggio da Artix » martedì 21 settembre 2021, 9:57

Ho una domanda cioè un dubbio

È normale che il motore nelle bobine di rame faccia costantemente scintille? O se non le fa è meglio?

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2594
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da brunart » martedì 21 settembre 2021, 13:52

se è a spazzole è quasi normale
quasi perchè i motori di qualità non fanno scintille o per lo meno non si vedono
comunque quando i carboncini si assettano le scintille diminuiscono
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2014
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da CARLINO » martedì 21 settembre 2021, 21:22

Credo che Artix intendesse scintille fra gli avvolgimenti ("nelle bobine di rame " ), o si è espresso male intendendo il collettore o siamo noi che non abbiamo capito.

Artix
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 31 luglio 2021, 11:55

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da Artix » martedì 21 settembre 2021, 23:51

Beh sì in effetti intendevo le bobine di rame non capisco ancora tipo cuscinetti magnetico spazzole insomma non mi è chiaro ma credo che più spendi migliore sarà il motore io ho un in teoria 20k giri credo spazzole con bobine di rame dentro fa pochissime scintille o roba minuscola mentre se mangia sgrossa e a tratti proietta sul pezzo allora la scintilla si espande di norma ne fa una piccolissima

Poi ho in teoria 6000 giri 30w pochissimo rumore e scintille a raffica

sempre con bobine di rame quindi penso siano entrambi a spazzole

kAPKA
Senior
Senior
Messaggi: 763
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 8:36
Località: UD

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da kAPKA » mercoledì 22 settembre 2021, 6:20

Fatico a seguire quello che hai scritto. È quasi incomprensibile per me.

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2594
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da brunart » mercoledì 22 settembre 2021, 10:21

fai un video
vediamo se ci capiamo qualcosa
domanda: a prescindere dalle scintille, funziona bene?
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 22 settembre 2021, 12:23

Si chiedono info su un motore elettrico e siamo in Meccanica...Mha!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Artix
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 31 luglio 2021, 11:55

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da Artix » mercoledì 22 settembre 2021, 13:15

Fiveaxia non esageriamo basta semplicemente spostare il topic niente di grave o di mancanza di rispetto e ho detto tutto

Artix
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 31 luglio 2021, 11:55

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da Artix » mercoledì 22 settembre 2021, 13:22

Per quando riguarda kapca ne ho anche per te non ho scritto arabo se lo fate tanto per accumulare numero di messaggi lasciate stare perché non coprire nessuno dei due i ruolo ricevuto.

Buona giornata a tutti e buon proseguimento sulle cnc

kAPKA
Senior
Senior
Messaggi: 763
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 8:36
Località: UD

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da kAPKA » mercoledì 22 settembre 2021, 13:42

Mi spiace tu voglia immediatamente vedere polemica nei commenti fatti ma, ribadisco, io non ho capito nulla di quello che tu intendi. Problemi col correttore automatico del telefono? Non lo so. Io ripeto che, anche rileggendo, stento a capire cosa vuoi sapere, cosa intendi, cosa dai per scontato che gli altri abbiano capito.

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2594
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da brunart » mercoledì 22 settembre 2021, 14:44

le polemiche sono sterili :cry:

torniamo allo spirito del forum, cioè di capire, consigliare, imparare e aiutare il prossimo
qui non siamo terrapiattisti, o no covid, o complottisti o altre minchiate non dimostrate dalla scienza
qui siamo tutti appassionati di meccanica o specialisti in meccanica per cui ci basiamo solo su dati oggettivi
il resto lasciamolo ai filosofi

tu hai scritto:
È normale che il motore nelle bobine di rame faccia costantemente scintille?

devi completare la richiesta aggiungendo:
che tipo di motore è (a spazzole, brushless, a induzione, ecc)
le scintille li fa sotto sforzo o anche a vuoto?
il motore funziona bene o perde coppia?
il motore si surriscalda?
il motore vibra?

anche se non è indispensabile potresti postare qualche foto e/o video

se ci potessimo vedere al bar faremmo a gara a chi offre per tutti :D
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

kAPKA
Senior
Senior
Messaggi: 763
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 8:36
Località: UD

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da kAPKA » mercoledì 22 settembre 2021, 14:54

Visto che ci siamo magari facciamoci anche spiegare che vuol dire "tipo cuscinetti magnetico spazzole"
Ed anche "a mentre se mangia sgrossa e a tratti proietta sul pezzo allora la scintilla si espande di norma ne fa una piccolissima"...

Infine da non moderatore sottolineo che la lingua del forum è l'italiano e non sono ammesse abbreviazioni tipo sms.
Giusto per spiegare ad Artix come funziona qua dentro e dargli modo di sintonizzarsi velocemente con il resto degli utenti. Ma magari potrei aver detto una cavolata e dobbiamo noi imparare un nuovo idioma.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 22 settembre 2021, 16:37

OT
Artix ha scritto:
mercoledì 22 settembre 2021, 13:15
Fiveaxia non esageriamo basta semplicemente spostare il topic niente di grave o di mancanza di rispetto e ho detto tutto
Io non ti ho accusato di essere stato irrispettoso, di sicuro se entro in un forum leggo, dapprima il Regolamento, poi cerco di capire di cosa si tratta in una data sezione prima di aprire un post.

Cito:
"Meccanica
Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali. "

Io lo dico più per te: nella sezione di Meccanica ci bazzicano, per la maggiore, utenti che sanno di/sono interessati alla meccanica...In sezioni "elettriche/elettroniche" -secondo me- il tuo quesito potrebbe avere più visibilità tra utenti competenti in relazione a questioni elettrotecniche, ma potrei sbagliarmi eh!
Giusto per darti un paio di dati: qui siamo poco meno di 47.000 utenti, competenze ne trovi sicuro ma, dato che ci sono quasi 75.000 argomenti, vanno cercate nelle sezioni giuste.

Non ti offendere ma anche io ho capito poco di ciò che hai chiesto.
Mi pare che, nonostante tutto, qualcuno stia cercando di darti una mano...Aiutaci ad aiutarti!
FINE OT
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Artix
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 31 luglio 2021, 11:55

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da Artix » mercoledì 22 settembre 2021, 16:57

Ok ora ci siamo io non sono tanto da cellulare scritte minuziose ecc lo ammetto mi vorrei scusare ma sono diretto nel parlare spesso subito. E quando scrivo o leggo non ho molto tempo a disposizione.

In ogni modo sono nella sezione sbagliata aimé lol

Cmq i motori elettrici uno da 20.000 giri e uno da 6.000 che ho, come ho scritto sono un novello, non so penso siano a spazzole e fanno il loro dovere. Pochissima oscillazione mi sembra un 0.05 non mi ricordo la misura.

Fanno scintille costantemente sia a vuoto che nell'appoggio al legno che io chiamo pezzo.

Ma se la punta si proietta nel senso penetra o taglia di lato un po' di più di 0.100 mm ad esempio, diciamo, non va dolcemente ovviamente la scintilla diventa più grande.

Come da titolo ho solo un dubbio e cercavo di capire un po' i motori elettrici che io uso, ho una fresa! Ho letto che quello che ho io, da 6000 giri ha doppio cuscinetto magnetico mi sembra molto silenzioso. Il 20k ci posso fare tutto è più rumoroso ma ottimo per i lavoretti che io mi diletto a fare.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3436
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Motore fresa cnc

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 22 settembre 2021, 17:44

Se fa scintille, è un motore a spazzole quasi sicuramente.
Il fatto che, sotto carico, le scintille siano più evidenti è normale. Sotto carico il motore assorbe più corrente, ed è la discontinuità di corrente nel passaggio da una spazzola all'altra che genera le scintille.


P.S. frasi del genere sono oggettivamente incomprensibili. Cercare di scrivere in maniera corretta è un atto di cortesia verso chi ti legge, deve capirti e si offre di darti una risposta. Non è difficile: frasi brevi e qualche punto o virgola per separare le frasi.
Se non hai "tempo a disposizione"per rileggere quello che scrivi, perché noi dovremmo avere tempo a disposizione per comprendere il tuo modo di parlare e risponderti?
Più una richiesta è chiara e ben documentata, più alta è la probabilità che qualcuno ti risponda!
Ok ora ci siamo io non sono tanto da cellulare scritte minuziose ecc lo ammetto mi vorrei scusare ma sono diretto nel parlare spesso subito. E quando scrivo o leggo non ho molto tempo a disposizione.

Rispondi

Torna a “Meccanica”