OSSIA APPLICANDO UNA FORZA (MOMENTO TORCENTE) CHE RISULTANTE OTTENGO CONOSCENDO DIAMETRO E PASSO
NON VOGLIO USARE TERMINI TECNICI CHE SONO OSTILI ANCHE A ME
HO TROVATO IN RETE VARIE NOZIONI MA ESSENDO POCO AVVEZZO
ALLA MATEMATICA NON VORREI COMMETTERE ERRORI.
[/img][/b]
FORMULA
DA QUANTO HO CAPITO CONOSCENDO IL RENDIMENTO CHE SI VUOLE OTTENERE ( Q ) LO SI MOLTIPLICA PER IL PASSO (P) DIVISO LA CIRCONFERENZA (2*PIGRECO *R)
COSI AD ESEMPIO UNA VITE METRICA M14 PASSO 2
SE VOGLIO OTTENERE UNA FORZA DI 50 KG
500(NEWTON)*[2/(7*2*3.14)]=22,7479(NEWTON) OSSIA 2,3 KGF
CONTRO 50 KGF
IL PROBLEMA CHE MI PARE CHE LE FORZE SI MISURANO IN NEWTON
MA LE DISTANZE IN METRI
PROVIAMO A FARE LO STESSO CALCOLO SOSTITUENDO I MM IN METRI
500(NEWTON)*[0.002/(0.007*2*3.14)]=22,7479
TORNA PERCHE IL RAPPORTO TRA PASSO E CIRCONFERENZA NON CAMBIA
CONTROLLATE ANCHE VOI E DITEMI SE SONO CALCOLI AFFIDABILI