acquisto Pantografo da 2500 x 1500 x 30

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

acquisto Pantografo da 2500 x 1500 x 30

Messaggio da infonet » venerdì 25 luglio 2008, 11:19

Salve

mi potete dire che costo a un pantogragrafo di dimensioni 2500 x 1500 x 30 senza tavolo e com mandrino a spazzole con tuttio equipagiamento per poter finzionare scluso PC . C'e qualcuno che costruisce pantografi del genere e ha chi mip osso rivolgere
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » venerdì 25 luglio 2008, 11:39

cosi a occhio posso dirti che devi specificare meglio le caratteristiche che desideri. Una macchina del genere può avere un range di prezzi molto ampio .. molto :wink:
Giuseppe

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » venerdì 25 luglio 2008, 12:41

salve

ho visitato il suo sito anche lei s' interessa di Nautica ? Ho bisogno di un patpgrafo per tagliare le ordinate dell' imbarcazione ecc.. lo usero molto per il legno e piccoli prototipo
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » venerdì 25 luglio 2008, 12:46

Visti i preventivi che hanno fatto a me direi che uno del genere ti viene attorno ai 50.000 euro... non sto scherzando.

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » venerdì 25 luglio 2008, 12:51

A me mi hanno fatto un preventivo sui 15000.00 e solo da confermare ordine
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » venerdì 25 luglio 2008, 13:33

Si, ma devi vedere come è costruita la macchina, (tipo di motori, azionamenti, elettronica, guide, struttura, trasmissione del moto, elettromandrino, certificazione CE, garanzia, assistenza, disponibilità  di pezzi di ricambio, eventuali accessori, corsi ecc... ecc...) e se il prezzo è comprensivo i IVA. Magari chiedi a qualcuno più esperto un parere specificando quello che ti danno in 15.000 euro. Se quello che hai visto è un Kit, tieni presente che devi montarlo, e quelli che ho visto io mancano di alcuni particolari essenziali (come ad esempio il sistema di collegamento tra i motori agli assi, che poi ti vendono a parte..)

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » venerdì 25 luglio 2008, 13:39

Cioè voglio dire che per rendere affidabile una macchina con dimensioni del genere come minimo ti ci vuole un corso per la manutenzione ed il settaggio, e poi io ci metterei anche gli ancoder sui motori con la relativa elettronica, senza contare che una struttura del genere DEVE essere rigida, se no ti puoi fare tutte le pippe che vuoi per annullare i giochi, se poi ti flette il telaio non hai fatto niente, e quindi diventa pesante e quindi ci vogliono motori potenti e quindi e quindi e quindi....

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 25 luglio 2008, 13:44

50000 mi sembra più realistico!!!
Pensa che noi stiamo facendo una macchina taglio plasma (1500x1000) e abbiamo messo in preventivo una spesa di 15000 euro; un router per lavorazione di legno ti assicuro costa molto di più di un taglio plasma, quindi valuta bene la macchina da 15000 euro, potrebbe rivelarsi inadeguata! :wink:
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » venerdì 25 luglio 2008, 14:35

Per uso obbistico-semiprofessionale 15000 possono pure essere giusti, per un uso strettamente professionale no.
Cioè, se deve lavorare in modo intensivo ti conviene prendere una professionale. Se pensi di usarla in modo sporadico allora va bene pure una soluzione più economica.

.... e per che tipo di barca ti servono le ordinate? sei già  immerso in questa professione o lo fai per hobby?
Giuseppe

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » venerdì 25 luglio 2008, 14:58

Il mio lavoro e il maestro d'ascia ripariamo progettiamo e costruzione imbarcazioni pesca diporto

mi farebbe piacere parlare con lei per sapere un suo parere sull' argomento a me nuovo se lei usa gia questo tipo di pantografo

vi allego un immagine del mio lavoro pero questo fatto con taglio laser

tandu ha scritto:Per uso obbistico-semiprofessionale 15000 possono pure essere giusti, per un uso strettamente professionale no.
Cioè, se deve lavorare in modo intensivo ti conviene prendere una professionale. Se pensi di usarla in modo sporadico allora va bene pure una soluzione più economica.

.... e per che tipo di barca ti servono le ordinate? sei già  immerso in questa professione o lo fai per hobby?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » venerdì 25 luglio 2008, 15:41

Molto belli i lavori nella foto che hai inserito!

Per me è solo un hobby. Mi sono costruito un pantografo "piccolino" di circa 1300X750 mm, con questa ho fatto sia il modello in scala che i vari pezzi per quella reale (ordinate e fasciame). Quello che sto provando a costruire è un mini 650, piccola barca a vela per regate d'altura da 6.5 metri.

Detto questo, forte della mia ignoranza, non penso di poterti dare consigli validi. Ma nel forum sicuramente ce gente molto preparata che saprà  dirti di più.
Giuseppe

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 25 luglio 2008, 16:09

Oserei dire.....da 20€ in su.
Per fare un lavoro mediocre ma comunque funzionante bastano 12-15000€

Saluti e buon lavoro

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » venerdì 25 luglio 2008, 16:12

il prezzo e quello perche mi hanno detto che e il primo esemplare di quelle dimensioni perche hanno fatto la grande e la piccola questa e la media taglia e non ha certificazione cee mi potete idicare qualcuno che costruisce queste macchine su misura ?
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » venerdì 25 luglio 2008, 18:58

Complimenti per i lavori! Sono davvero belli! Anche io ho la passione per le barche, ma siccome "nun c'ho nà  lira" mi limito a sognare. Posso chiederti chi ti ha fatto il preventivo? Anche privato se vuoi.

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » venerdì 25 luglio 2008, 19:02

Dimenticavo: se la macchina ti serve per lavorare in azienda, deve necessariamente avere il marchio CE, se no penso che puoi rivolgerti ai "guru" del forum. Fai un giro nella sezione "La mia cnc" e vedrai cose da non crederci...
A proposito, scusate se vado un po' OT, Tiziano, ti sei dimenticato di me???

Rispondi

Torna a “Meccanica”