ACCIAO PER BULLONI e ..

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

ACCIAO PER BULLONI e ..

Messaggio da g_federico_g » sabato 26 luglio 2008, 13:41

Ciao ragazzi, ho cercato un po in giro ma non trovo nulla.
Dovrei fare dei bulloni con testa esagonale da 41mm e alti circa 150mm....belle bestie per una pala scavatrice.
I bulloni originali ci mettono una vita ad arrivare, quindi per uscire dal buco ne dovrei fare 4 .... mi sapreste consigliare qaulche buon materiale (acciao) per fare questi bulloni, che non sia il solito C40 ?
Esiste qualche tipo di tabella che spieghi a cosa servono i vari tipi di acciai, le caratteristiche meccaniche, il grado di durezza, il tipo di impiego.....

forse questa tabella è come EL DORADO, un sogno ?


Grazie.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 26 luglio 2008, 14:42

8) cerco in quanto mi sia possibile darti una mano.
ma i bulloni che filettatura devono avere M40 passo ? bisogna dare maggiori informazioni poi dovrebbero esserci delle tabelle x il calcolo di forza di serraggio,carico di rottura e materiale d'impiego.
ma se si usano su mmt credo debbano avere delle caratteristiche speciali visto i pesi e le forze d'utilizo poi non so che macchina e ? ton ? dove devi sostituirli ?
questo non x sapere i fatti tuoi ma x aiutarti se possibile.

ciao claudio

:thumbup:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » sabato 26 luglio 2008, 14:53

Ti posso consigliare il 39NiCrMo5
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 26 luglio 2008, 15:55

8) 38ncd4 non può andare bene?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » sabato 26 luglio 2008, 16:16

è il solito materiale solamente che tanto per cambiare da noi hanno solo la via di mezzo fra il 38 e il 40 come per il C40 da noi trovi il C43 che è la via di mezzo fra il C40 e il C45 che son cose diverse :evil:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 26 luglio 2008, 16:23

sicuramente un buon acciaio legato come ha messo zeffiro è sempre meglio dei vari C40 o C45

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 26 luglio 2008, 16:28

per curiosità  sono andato alla pagina del catalogo pedrotti per vite tcei la classe 12.9 della din912 riporta il carico di rottuta del materiale pari a 980-1180N/mm2

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 26 luglio 2008, 16:33

8) fabpri il 38ncd4 e un acciaio legato ma in bassse quantità  se non sbaglio.
ma il problema a nio avviso e dove lo deve usare ? se deve sostituire i dadi che reggono le ralle di rotazione centrale di un escavatore da 50 ton sono guai se non reggono il carico si spezza la macchina in due poi la butti ?
sono parecchie le cose da sapere e da valutare :?:

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 26 luglio 2008, 16:36

beh... se riesce a trovare qualche sigla o farsi dire in che materiale li costruiscono forse è meglio... cmq se non ricordo male 1200N7mm2 non sono pochi per un acciaio

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 26 luglio 2008, 16:42

8) certo ma hai mai visto una di quelle bestie al lavoro!!! poi non so puo essere un mini escavatore da 8 qt o un bob cat deve dare maggiori info se vuole una mano x il suo problema :?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » sabato 26 luglio 2008, 17:03

Ruota hai ragione ma lui ha chiesto un materiale che non sia il solito C40 quindi un bonificabile un pò più tosto il 38/39 NiCrMo mi è sembrato adatto poi deve valutare lui mica posso sapere a priori lo sforzo che quei bulloni devono sopportare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 26 luglio 2008, 17:14

8) vero ma io per natura cerco di evitare danni peggiori forse xche nel mio lavoro devo verificare e convalidare un sacco di cose quindi cerco di avere maggior info possibili io poi ci metto la firma se non idoneo sono caxxi mia...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 26 luglio 2008, 21:47

Falli in C40 che va' benissimo...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » sabato 26 luglio 2008, 21:52

allora, il 39nicromo è circa a 800-900 Nm . il 42 nicromo arriva a 1100 - 1200 Nm se anche li fai di c40, che è di molto inferiore, non avrai nessun problema.....
ciao!

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Messaggio da g_federico_g » domenica 27 luglio 2008, 13:14

Grazie per le risposte, alemno è un inizio per cercare qualcosa ...... i bulloni sono 30 passo 3 e non M30 che sarebbero 3.5.
La durezza è quel simbolo che è scirtto sul bullone, se non ricordo male mi sembra ci fosse scritto 12.9 ...... ma esiste qualche tabella che indichi il carico di rottura per i vari acciai che avete menzionato ? Qualcosa tipo quello che avete scritto N/mm2.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Rispondi

Torna a “Meccanica”